1400 nuovi operatori socio sanitari: la Giunta regionale avvia corsi di formazione per il biennio 2024-2026

1400 nuovi operatori socio sanitari: la Giunta regionale avvia corsi di formazione per il biennio 2024-2026

1400 Nuovi Operatori Socio San 1400 Nuovi Operatori Socio San
1400 nuovi operatori socio sanitari: la Giunta regionale avvia corsi di formazione per il biennio 2024-2026 - Gaeta.it

La Giunta regionale ha annunciato una decisione significativa in merito alla formazione degli operatori socio sanitari , utile per rispondere al crescente fabbisogno del settore. Sotto la guida dell’assessore al Lavoro, Alessia Rosolen, in collaborazione con l’assessore alla Salute, Riccardo Riccardi, è stata decretata la formazione di 1400 OSS nei prossimi due anni. Questo piano prevede l’attivazione di specifici percorsi formativi, finanziati con risorse significative, che devono garantire una risposta efficace alle necessità del mercato del lavoro.

Definizione del fabbisogno per i corsi di formazione

Nel dettaglio, la pianificazione dei corsi di formazione per gli OSS è strutturata in due annualità: 2024/2025 e 2025/2026. Per entrambi i cicli, sono previsti un totale di 20 corsi che saranno realizzati da enti di formazione accreditati. Questi corsi saranno finanziati attraverso il Fondo sociale europeo plus, nell’ambito del Programma specifico n. 15/24, che ha una dotazione complessiva di ben 9,4 milioni di euro. Questo investimento mira a garantire una formazione di qualità e rispondere così alle esigenze sia dei professionisti del settore che dei cittadini.

In aggiunta ai 20 corsi, ogni annualità include sei corsi organizzati direttamente dalle Aziende sanitarie del territorio, progettati per fornire una formazione in linea con le esigenze specifiche del contesto locale. Questa iniziativa mira non solo a formare nuovi OSS, ma anche a migliorare la qualità del servizio sanitario fornito alla popolazione.

Corsi sperimentali e formazione complementare

Oltre ai corsi standard previsti per il biennio, la Giunta regionale ha introdotto una novità, attraverso la quale si andranno a sperimentare fino a tre corsi per ciascun anno, finanziati da soggetti terzi. Questi corsi, gestiti sempre da enti di formazione accreditati, rappresentano un’opportunità per ampliare l’offerta formativa e rispondere alle esigenze di specializzazione nel settore.

Inoltre, per garantire una formazione continua e complementare, verranno attivati almeno tre corsi di formazione aggiuntivi, destinati agli operatori socio sanitari già qualificati. Questa strategia è volta a promuovere l’aggiornamento professionale e ad offrire ai lavoratori del settore strumenti sempre più adeguati per affrontare le sfide del lavoro quotidiano.

Un approccio innovativo per il futuro del lavoro sociale

Questi interventi formativi mirano a creare un ponte solido tra l’istruzione e il mondo del lavoro. Come sottolineato dagli assessori Rosolen e Riccardi, questa è la prima volta che il fabbisogno di OSS è strutturato su due annualità consecutive. Tale decisione è stata presa per garantire un finanziamento più fluido e continuo, che consenta l’avvio dei corsi in diversi momenti dell’anno, in risposta alle richieste da parte del mondo della cooperazione sociale.

La Giunta regionale riconosce così l’importanza di avere un sistema formativo flessibile, che possa adattarsi ai cambiamenti del settore e soddisfare le esigenze sia dei professionisti che delle strutture sociali e sanitarie. L’obiettivo finale di questa iniziativa è garantire un servizio sanitario di alta qualità, migliorando così l’assistenza socio-sanitaria per tutti i cittadini.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×