55 Cose in Versi: Celebrazione dei 75 Anni di Giuseppe Napolitano

55 Cose in Versi: Celebrazione dei 75 Anni di Giuseppe Napolitano

55 Cose in Versi Celebrazione 55 Cose in Versi Celebrazione
55 Cose in Versi: Celebrazione dei 75 Anni di Giuseppe Napolitano - Gaeta.it

L’Incontro e la Presentazione della Raccolta di Poesie

Martedì 30 aprile alle ore 17:00, presso il Grande Albergo Miramare nella saletta interna del bar, si terrà un incontro speciale per festeggiare i 75 anni di Giuseppe Napolitano. Durante l’evento, sarà presentata la raccolta di poesie intitolata “55 Cose in Versi”, che fa parte della collana “La Stanza del Poeta” curata da AliRibelli Edizioni. A dialogare con l’autore saranno Marcello Carlino e Jason R. Forbus, mentre Salvatore Bartolomeo si occuperà della lettura delle poesie. L’introduzione sarà a cura di Michele Graziosetto, presidente della Università del Golfo FormiaGaeta Minturno – Centro Studi Minturnae.

Il Profilo Artistico e Culturale di Giuseppe Napolitano

Giuseppe Napolitano, classe 1939 e originario di Minturno ma ora residente a Formia, ha una carriera artistica e culturale di tutto rispetto. Ha dedicato 33 anni all’insegnamento e ha collaborato con numerose associazioni culturali nel corso degli anni. Attualmente presiede l’associazione “La Stanza del Poeta” e si occupa della cura della collana omonima, con pubblicazioni mirate e di qualità. Napolitano ha all’attivo circa una ventina di libri di poesia e volumi di saggistica letteraria. Inoltre, si distingue per le sue abilità di traduzione: ha tradotto testi classici latini e greci, oltre a opere di poeti contemporanei dal francese e spagnolo. Le sue opere sono state tradotte in diverse lingue, tra cui francese, spagnolo, tedesco ed esperanto. Grazie al suo contributo culturale, Giuseppe Napolitano è considerato una figura di spicco nel panorama artistico e culturale del territorio.

L’Imperdibile Contributo Culturale di Giuseppe Napolitano

Giuseppe Napolitano è una presenza imprescindibile nel panorama culturale locale. Il suo costante impegno nella diffusione della cultura attraverso la poesia e la saggistica lo rende una figura di riferimento per gli amanti della letteratura. Con la sua vasta produzione letteraria, le collaborazioni con associazioni culturali e la cura della collana “La Stanza del Poeta”, Napolitano ha saputo costruirsi un’immagine autorevole nel mondo della cultura. La sua capacità di esprimersi attraverso le parole, di tradurre opere di diversi poeti e di promuovere l’arte della poesia lo rendono un punto di riferimento per tutti coloro che apprezzano la bellezza delle parole. La sua presenza e il suo contributo al panorama culturale del territorio sono senza dubbio un valore aggiunto che non può passare inosservato.

Change privacy settings
×