9+1 Paesi dove puoi goderti la pensione come un re: tasse bassissime e vita da sogno

9+1 Paesi dove puoi goderti la pensione come un re: tasse bassissime e vita da sogno

le località estere dove si vive bene in pensione le località estere dove si vive bene in pensione
Le località estere dove è conveniente vivere dopo la pensione - gaeta.it

Paesi perfetti per godersi la vita dopo la pensione: le tasse sono molto basse e la qualità della vita è alta, si può vivere da re. 

Il fenomeno dei pensionati italiani che scelgono di trasferirsi all’estero è in forte espansione. Le ragioni di questa migrazione sono molteplici e risiedono principalmente nell’alto livello di tassazione sulle pensioni e nell’aumento del costo della vita in Italia. Molti pensionati sono alla ricerca di destinazioni più vantaggiose dal punto di vista economico, dove possono vivere serenamente e godere di una qualità della vita elevata. In questo articolo, esploreremo i dieci paesi più ambiti dai pensionati italiani, analizzando i vantaggi fiscali e il costo della vita.

I luoghi in cui dopo la pensione si può vivere nel lusso

La Spagna si conferma la meta preferita dai pensionati italiani, grazie al suo clima mite e alla qualità della vita. Le politiche fiscali spagnole sono particolarmente vantaggiose per i pensionati stranieri, che possono godere di detrazioni fiscali significative. Inoltre, il costo della vita è generalmente inferiore rispetto a molte città italiane, permettendo una vita più agiata.

La Tunisia è diventata una scelta inaspettata ma molto apprezzata tra i pensionati italiani. L’esenzione fiscale dell’80% sulle pensioni estere rende questo paese molto conveniente. Il costo della vita è notevolmente più basso rispetto all’Italia. Le città costiere, come Tunisi e Hammamet, offrono un ricco patrimonio culturale.

i luoghi all'estero dove vivere dopo la pensione
I luoghi convenienti dove vivere dopo la pensione – gaeta.it

Negli ultimi anni, la Romania ha visto un aumento degli italiani che decidono di trasferirsi, attratti da un’aliquota fiscale sulle pensioni estere fissata al 10% e senza ulteriori trattenute.

Un tempo tra le destinazioni più desiderate dai pensionati italiani, il Portogallo ha visto un calo della sua popolarità a causa della revisione delle politiche fiscali. L’abolizione della tassazione agevolata sulle pensioni straniere ha reso meno conveniente il trasferimento rispetto ad altri paesi.

L’Albania sta emergendo come una meta sempre più popolare tra i pensionati italiani. La vicinanza geografica, il costo della vita estremamente basso e la mancanza di tassazione sulle pensioni sono fattori che contribuiscono a questa crescita. Negli ultimi anni, il numero di pensionati italiani residenti in Albania è aumentato drasticamente, passando da una decina a oltre cento.

Il Marocco è una scelta strategica per chi cerca una destinazione che unisca cultura esotica e costi contenuti. Le città come Marrakech e Agadir sono apprezzate per il loro clima favorevole e per il costo della vita accessibile.

La Bulgaria si sta affermando come una delle mete più economiche per i pensionati. Con una tassazione sulle pensioni estere che si aggira intorno al 10%, e un costo della vita tra i più bassi d’Europa, questo paese offre un’ottima qualità della vita.

La Croazia sta guadagnando popolarità tra i pensionati italiani grazie al suo clima mediterraneo e alle condizioni fiscali favorevoli. Le città costiere, come Dubrovnik e Spalato, offrono non solo paesaggi mozzafiato, ma anche una ricca storia culturale.

La Slovacchia è una destinazione emergente che offre un ambiente tranquillo e un costo della vita accessibile. Con paesaggi montuosi e città affascinanti come Bratislava, questo paese rappresenta una scelta interessante per i pensionati in cerca di un luogo dove rilassarsi e godere della natura.

Infine, la Turchia si presenta come una meta con un costo della vita molto inferiore rispetto all’Italia e un clima accogliente. Località come Antalya e Bodrum offrono un ambiente ideale per godersi la pensione, con splendide spiagge e una cultura ricca e variegata.

Change privacy settings
×