La presentazione del film “Why War” da parte del regista israeliano Amos Gitai alla Mostra del Cinema di Venezia ha attirato l’attenzione per la sua profonda attualità . Basato su una corrispondenza tra due delle menti più brillanti del XX secolo, Albert Einstein e Sigmund Freud, il film esplora le cause e le conseguenze della guerra attraverso una narrazione che risuona ancora oggi. Con un cast internazionale e una forte componente tematica legata ai conflitti contemporanei, “Why War” si propone come un’opera che invita alla riflessione sul valore del dialogo e sulla necessità di trovare nuove strade per la pace.
Il film “Why War”: una riflessione sulle radici dei conflitti
Sinossi e tematiche trattate
“Why War” si presenta come un film che cerca di rispondere a una delle domande più urgenti della nostra epoca: perché i popoli continuano a fare guerra tra di loro? Attraverso una serie di lettere scritte nel 1932, Gitai esplora il dialogo tra Einstein e Freud, i quali riflettevano su come evitare le atrocità del conflitto. Nonostante siano trascorsi oltre novant’anni, le questioni trattate nel film risuonano con particolare rilevanza nel contesto attuale, dove le guerre sembrano proliferare in diverse aree del mondo.
La narrazione del film è ricca di significato e simbolismo. Gitai ha scelto di non rappresentare graficamente la violenza e le atrocità belliche, un atto deliberato per contrastare la narrativa tossica che permea i media e che tende a glorificare la vendetta. La scelta di focalizzarsi su un dialogo costruttivo rappresenta un tentativo di reindirizzare lo sguardo verso la ricerca di soluzioni pacifiche e alla costruzione di ponti tra i popoli.
Un cast internazionale e un microcosmo di amicizia
La pellicola è caratterizzata da un cast multietnico composto da attori come Irène Jacob, Mathieu Amalric e Micha Lescot, e ha visto location di riprese in diverse città emblematiche come Vienna, Berlino, Tel Aviv e Parigi. Gitai ha descritto il progetto come un “microcosmo felice“, evidenziando l’importanza della collaborazione tra artisti israeliani e palestinesi, un elemento che sottolinea l’aspirazione del film a promuovere l’armonia e la reciproca comprensione tra culture diverse.
La produzione, che include anche la cooperazione di Indiana Production di Marco Cohen e Benedetto Habib, rappresenta un esempio di come l’arte possa fungere da strumento per abbattere le barriere culturali e promuovere il dialogo. In questo contesto, il regista israeliano ritiene che le produzioni artistiche possano avere un impatto significativo nel cambiare la narrazione prevalente sulla guerra.
Il messaggio di dialogo e riconciliazione di Gitai
Una risposta alla crisi attuale
Durante la presentazione, Gitai ha condiviso le sue riflessioni sugli eventi recenti in Medio Oriente, citando il 7 ottobre come un momento di particolare tristezza. Il regista ha espresso la sua preoccupazione per il fatto che il suo Paese stia vivendo un’ulteriore escalation del conflitto, un fenomeno contro il quale si sente impotente. Tuttavia, ha sottolineato l’importanza di non abbandonare la speranza in un futuro migliore, pur relegando i momenti più critici a un ruolo secondario rispetto alla ricerca di una riconciliazione.
Gitai ha affermato che “la guerra non porta a vittorie definitive“, specialmente nel caso del conflitto israelo-palestinese, dove la situazione socio-politica continua a essere complessa. Ha ribadito la necessità di costruire dei ponti tra le diverse comunità , enfatizzando che l’unica possibilità di progresso risiede nella comunicazione e nel rispetto reciproco.
Il potere dell’arte nella narrazione della guerra
Il regista ha dichiarato di essere convinto dell’importanza dell’arte nel combattere la narrativa tossica che circonda le guerre. Ha evidenziato come la presentazione di opere artistiche possa, in ultima analisi, svolgere un ruolo fondamentale nel cambiare le percezioni e nel promuovere una cultura della pace. In “Why War”, Gitai ha optato per un approccio diverso, cercando di creare una risposta artistica a un problema che attraversa le società contemporanee.
In quest’ottica, il regista sottolinea la necessità di centrare le narrazioni su elementi di bellezza, speranza e poesia, ribaltando così l’attenzione sulle possibili vie di riconciliazione piuttosto che sul perpetuo ciclo di violenza. Queste osservazioni portano a una riflessione sulla responsabilità degli artisti e dei raccontatori nel costruire storie che possano unire anziché dividere.
Il futuro della creatività e della commedia nel contesto delle guerre
Ritorno al teatro con “House”
Gitai non si limita al cinema, ma estende la sua attività artistica anche al teatro. In occasione del RomaEuropa Festival, presenterà “House” al Teatro Argentina nei giorni dell’8, 9 e 10 ottobre. Quest’opera racconta le vite di diversi abitanti di una casa situata a Gerusalemme Ovest, intersecandosi nel corso di quarant’anni di convivenza. La commedia affronta fino a che punto l’arte e la narrazione possono influenzare il dialogo interetnico e promuovere la comprensione.
Il lavoro teatrale di Gitai è un ulteriore tassello della sua missione artistica: dimostrare come le esperienze condivise possono contribuire a costruire legami che trascendono le divisioni culturali e politiche. Questa iniziativa rappresenta anche una continuazione del discorso aperto da “Why War”, proponendo un’alternativa alle narrazioni prevalenti sull’inevitabilità dei conflitti.
Mentre il dialogo continua a essere al centro dell’agenda di Gitai, è evidente come il regista stia lavorando per incoraggiare una discussione più ampia sui temi della pace e della riconciliazione, abbracciando l’idea che l’arte possa fungere da tramite per trasformare le società .
Ultimo aggiornamento il 31 Agosto 2024 da Donatella Ercolano