Un mercoledì da dimenticare per la capitale, che ha vissuto un drammatico passaggio dagli incendi devastanti a un improvviso nubifragio. Gli eventi meteorologici estremi hanno colpito Roma, sottolineando la vulnerabilità della città di fronte ai cambiamenti climatici. In questa giornata critica, la Protezione Civile e i volontari sono stati messi a dura prova, mentre la città si vedeva costretta a far fronte a due emergenze simultanee.
Incendi e interventi della Protezione Civile
La mattinata di fuoco
Alle prime luci dell’alba del 3 settembre, Roma stava ancora combattendo contro gli effetti di incendi che avevano colpito diverse aree della capitale. Le operazioni di bonifica si sono concentrate principalmente a Ponte Galeria, dove le squadre della Protezione Civile erano attive dalle 8:15 per domare gli ultimi focolai. Con l’ausilio di pickup e mezzi specializzati, il personale ha cercato di mitigare i danni causati dalle fiamme. Tuttavia, nei momenti successivi, la situazione ha preso una piega inaspettata.
La lotta contro le fiamme si intensifica
Nonostante i tentativi di contenere gli incendi, il fuoco ha continuato a propagarsi. Alle 11:30, un nuovo incendio è divampato in via Boccea, suscitando l’intervento immediato delle squadre di emergenza. Parallelamente a questo, focolai a Castel di Leva e in via degli Orti della Marcigliana hanno richiesto anche l’uso di elicotteri per il lancio di acqua. Il pomeriggio sembrava ancora promettente, con il personale della Protezione Civile concentrato sugli ultimi resti delle fiamme, quando un’improvvisa allerta meteo ha annunciato l’arrivo imminente di un forte temporale.
Il nubifragio e le sue conseguenze
Da calma apparente a catastrofe
Intorno alle 15:00, mentre le squadre combattevano contro gli ultimi roghi, il cielo sopra Roma ha cominciato a scurirsi. Ben presto, la calma è stata interrotta da un catastrofico downburst, un evento meteorologico caratterizzato da venti che hanno raggiunto i 90 km/h. Alle 16:00, la città era già in ginocchio, con allagamenti che si verificavano rapidamente in diversi quartieri, trasformando le strade in fiumi impetuosi.
Scene di sfollamento e danni ingenti
I danni causati dal nubifragio sono stati impressionanti. In particolare, a Tor Bella Monaca, numerosi veicoli sono stati bloccati dall’acqua, mentre a Borghesiana e Due Leoni l’acqua ha invaso le strade tra le 16:00 e le 16:30. Un evento drammatico si è verificato al Circo Massimo, dove due alberi sono crollati e una tribuna è ceduta poco prima delle 17:00. Queste immagini di devastazione hanno impressionato non solo i residenti, ma anche i membri delle squadre di emergenza che si sono prodigate per prestare soccorso.
Interventi e assistenza
L’emergenza continua
Gli interventi delle squadre di soccorso sono proseguiti senza sosta fino a tarda notte. Sono stati attivati sistemi di pompe idrovore per liberare le strade allagate, mentre il personale della Protezione Civile e i volontari hanno messo in campo uno straordinario impegno. Le richieste di aiuto sono state innumerevoli, portando a circa 450 interventi nel giro di poche ore.
Riconoscimenti e preoccupazioni crescenti
Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha espresso il proprio riconoscimento per l’impegno dei volontari e del personale di emergenza, sottolineando l’unicità e la gravità dell’evento atmosferico. Durante una dichiarazione pubblica, ha affermato: “L’evento che ha colpito Roma è stato davvero senza precedenti. Un grazie infinito ai volontari della Protezione Civile e alla polizia locale.” Gualtieri ha anche evidenziato l’urgente necessità di affrontare le conseguenze dei cambiamenti climatici che stanno pericolosamente influenzando la vita quotidiana dei cittadini.
Con queste parole, la giornata rimarrà impressa nella memoria collettiva della capitale, richiamando l’attenzione su una realtà sempre più critica e complessa.
Ultimo aggiornamento il 4 Settembre 2024 da Marco Mintillo