Il 18 luglio 2025 Capri ospiterà la prima edizione dei Capri Music Awards, evento musicale che si terrà nella suggestiva cornice della Certosa di San Giacomo. Tra i protagonisti della serata spiccano The Kolors e Rose Villain, artisti apprezzati sulla scena italiana. L’iniziativa punta a diventare un appuntamento fisso dell’estate caprese e mira a valorizzare sia la musica che il contesto culturale del territorio.
Finalissima del capri young awards prima dell’evento principale
Due giorni prima dei Capri Music Awards, il 16 luglio, si svolgerà la finale del Capri Young Awards. Questo concorso è rivolto agli artisti emergenti, offrendo una piattaforma per giovani talenti che vogliono farsi conoscere. La competizione si presenta come un momento chiave nel progetto complessivo, perché consente di scoprire nuovi nomi della musica e di offrirgli una vetrina importante.
Il vincitore del Capri Young Awards non solo salirà sul palco della serata principale del 18 luglio, ma firmerà anche un contratto di produzione musicale. Questo passaggio garantisce un’opportunità concreta per proseguire nel proprio percorso artistico, rendendo il concorso un ponte tra l’emergente e la scena affermata.
Collaborazione con il comune di capri e obiettivi dell’evento
L’evento è nato da una collaborazione stretta con l’amministrazione comunale di Capri, guidata dal sindaco Paolo Falco e dall’assessore ai Grandi Eventi, Salvatore Ciuccio. I due esponenti hanno espresso soddisfazione per l’organizzazione della manifestazione, ritenuta un elemento di richiamo utile alla stagione turistica dell’isola.
L’intento principale del Capri Music Awards è creare momenti di intrattenimento che sappiano emozionare i visitatori e i residenti, valorizzando allo stesso tempo la cultura locale e i luoghi storici di Capri. Dal punto di vista comunicativo, l’evento serve anche a rafforzare il nome di Capri a livello internazionale, mettendo in luce la sua storia e le sue bellezze artistiche e naturali.
La certosa di san giacomo come cornice dell’evento musicale
La Certosa di San Giacomo, dove si terranno i concerti del 18 luglio, rappresenta uno dei siti più suggestivi di Capri. Questo complesso antico, con la sua architettura e il panorama che lo circonda, aggiunge un valore particolare alla manifestazione musicale. Il contrasto tra le note degli artisti ospiti e l’atmosfera storica crea un’esperienza che unisce spettacolo e patrimonio culturale.
La scelta della location non è casuale: la Certosa si presta bene a eventi di questo tipo, in grado di attirare pubblico diversificato, dagli appassionati di musica ai turisti interessati a scoprire Capri sotto una luce nuova. Questa integrazione tra cultura e intrattenimento è uno degli aspetti distintivi della prima edizione dei Capri Music Awards.