A Caserta cristiano De andré canta De andré al Belvedere di san Leucio il 8 luglio 2025

A Caserta cristiano De andré canta De andré al Belvedere di san Leucio il 8 luglio 2025

Cristiano De andré celebra il padre Fabrizio con un concerto al Belvedere di San Leucio a Caserta, nell’ambito del festival Un’Estate da Belvedere 2025, tra musica dal vivo e artisti di rilievo.
A Caserta Cristiano De Andrc3A9 C A Caserta Cristiano De Andrc3A9 C
L'8 luglio 2025, al Belvedere di San Leucio a Caserta, Cristiano De André terrà un concerto omaggio a suo padre Fabrizio, nell’ambito del festival "Un’Estate da Belvedere". - Gaeta.it

Il prossimo 8 luglio 2025, al Belvedere di San Leucio di Caserta, andrà in scena un evento musicale incentrato sulle canzoni di Fabrizio De andré. Cristiano De andré proporrà un concerto intitolato “De André canta De André Best Of Estate 2025”, inserito nel calendario della decima edizione del festival “Un’Estate da Belvedere”. Questa iniziativa vuole celebrare il cantautore genovese attraverso l’interpretazione filtrata dal figlio, unico erede musicale della sua opera.

Il concerto di cristiano De andré a Caserta e il suo patrimonio artistico

Cristiano De andré interpreterà i brani più noti e significativi del repertorio di suo padre Fabrizio, grande cantautore scomparso che ha segnato la musica italiana. Il concerto sarà un viaggio attraverso le canzoni che la memoria collettiva continua a custodire, molte delle quali tuttora vive per il loro contenuto e la loro musica. Lo spettacolo, oltre che parte del più ampio tour estivo, arricchisce con una nuova data il calendario delle esibizioni in Campania.

Un polistrumentista in scena

Cristiano non si limiterà al canto. Polistrumentista, eseguirà brani accompagnandosi con diversi strumenti tra cui chitarra acustica e classica, il bouzouki, il pianoforte e il violino, amplificando così l’esperienza musicale. Alla chitarra sarà affiancato da Osvaldo di Dio e Davide Pezzin al basso, con Luciano Luisi alle tastiere e Ivano Zanotti alla batteria. Questa formazione punta a valorizzare la grande opera del padre, mantenendone intatto lo spirito artistico e la forza comunicativa.

La struttura del festival un’estate da belvedere a Caserta nel 2025

La manifestazione “Un’Estate da Belvedere” compie dieci anni nel 2025. Ha scelto il Belvedere di San Leucio come sede storica per i suoi eventi, riconosciuto come patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, una cornice storica che conferisce ai concerti una suggestione particolare. Quest’anno il festival si svolge in due luoghi diversi ma vicini, sempre dichiarati dall’Unesco patrimonio mondiale: oltre al Belvedere, gli eventi si sposteranno anche nello spazio antistante la Reggia di Caserta.

Artisti e spettacoli in programma

La programmazione estiva prevede una serie di spettacoli dal 27 giugno con Enrico Brignano e include nomi noti come Maurizio Battista, Massimiliano Gallo, Lucio Corsi, Marcus Miller, Anastacia, Diodato, Edoardo Leo e Vincenzo Salemme. A settembre invece gli appuntamenti si concentrano presso la Reggia di Caserta con artisti come Rocco Hunt, Tananai, Francesco De Gregori, Giorgia e Gianna Nannini. A chiusura, fuori cartellone, Luciano Ligabue si esibirà il 6 settembre con il suo spettacolo “La notte di certe notti”.

Disponibilità biglietti e organizzazione degli eventi

Il concerto di Cristiano De andré è organizzato da Trident Music; per la tappa casertana si sono occupate Anni 60 produzioni e LWR. I biglietti sono già in prevendita attraverso le piattaforme Ticketone e TicketMaster, consentendo al pubblico di accedere anticipatamente agli spettacoli che in molti casi fanno registrare il tutto esaurito nei giorni immediatamente successivi all’annuncio.

L’evento si inserisce nel solco della tradizione culturale di Caserta, che da anni ospita festival e concerti in location di pregio. Il Belvedere di San Leucio rappresenta un punto fermo per appuntamenti estivi di richiamo regionale e nazionale, confermando così il ruolo della città come polo di attrazione per eventi artistici legati alla musica e alla cultura dal vivo.

Un anniversario importante

Il 2025 segna un importante anniversario per un festival capace di valorizzare luoghi storici e artisti di rilievo, attraverso una proposta variegata e di qualità. Il concerto di Cristiano De andré si distingue per la sua natura di omaggio intimo e diretto a un cantautore che ha lasciato un’impronta profonda nella musica italiana.

Change privacy settings
×