A Fano parte la 20ª edizione di "Paese dei balocchi": laboratori, spettacoli e novità fino a martedì

A Fano parte la 20ª edizione di “Paese dei balocchi”: laboratori, spettacoli e novità fino a martedì

A Fano Parte La 20A Edizione D A Fano Parte La 20A Edizione D
A Fano parte la 20ª edizione di "Paese dei balocchi": laboratori, spettacoli e novità fino a martedì - Gaeta.it

A partire da domani, Fano, nel comune di Pesaro e Urbino, si prepara a ospitare la 20ª edizione di “Paese dei balocchi“, un evento di quattro giorni ricco di laboratori, musica, giochi e teatro. Questo anno, il festival presenta anche una varietà di attività particolari e speciali progettate per coinvolgere adulti e bambini, con un tema centrale che pone l’accento sulla resilienza e il potere della creatività. Il programma include spettacoli originali e interazioni significative, che promettono di intrattenere e far riflettere i partecipanti.

il programma della manifestazione

iniziative di apertura

Il festival si apre domani, con inizio alle 18.30, con una serie di laboratori e giochi che si protrarranno fino a martedì. Tra le attività più attese c’è “Knock on wood“, un laboratorio di falegnameria didattica pensato per coinvolgere bambini dai 3 ai 12 anni, che potranno esercitare la loro creatività e manualità. “Fudo games” offrirà a partire dai 16 anni in su l’opportunità di immergersi in giochi di ruolo e da tavolo, mentre “Pinocchietti in l’oblio” offre un’avventura immersiva per adolescenti dai 14 anni in su, stimolando ingegno e coraggio.

La serata inaugurale prevede un importante incontro con il sindaco pro tempore del “Paese dei balocchi“, il noto giornalista Domenico Iannacone, che sarà intervistato da Marco Giovenco alle 21.30 sul palco centrale. Questo appuntamento si prospetta come uno dei momenti di punta della serata, richiamando l’attenzione su temi rilevanti e attuali.

eventi di venerdì e sabato

La giornata di sabato continuerà con una ripetizione dei laboratori e ulteriori spettacoli. Il chirurgo vascolare Gabriele Pagliariccio sarà protagonista di un’intervista della giornalista Simona Zonghetti, che esplorerà il complesso rapporto tra salute e business, un argomento di grande attualità e interesse. Nel frattempo, sul palco in piazza si esibirà l’orchestra da ballo La Tradizione, per regalare emozioni e coinvolgimento attraverso la musica.

Ma non è tutto: nella suggestiva atmosfera del parco Alekos, il poeta delle bolle in rime insaponate incanterà il pubblico con le sue performance artistiche e poetiche. Questo mix di eventi si propone di creare un ambiente gioioso e interattivo dove ogni partecipante può trovare il proprio spazio di espressione.

il tema dell’evento: “infiniti – virate coraggiose che rilanciano la vita

Quest’anno “Paese dei balocchi” celebra il tema “Infiniti – virate coraggiose che rilanciano la vita“, un omaggio all’abilità umana di attingere a risorse sopite e talenti inaspettati, specialmente in tempi di sfide. Questo tema si riflette nel variegato programma dell’evento e nelle numerose attività proposte, volendo dimostrare che anche di fronte a difficoltà elevate, è possibile riscoprire energie e passioni.

Il lunedì sera sarà dedicato a Fabrizio Macchi, cittadino onorario 2024, nonché uno dei migliori atleti di paraciclismo italiano. La sua presenza rappresenta un forte messaggio di ispirazione e resilienza, elementi centrali all’interno della manifestazione. La combinazione di eventi sportivi e culturali intende attrarre un pubblico diversificato, che possa apprezzare la varietà di attività e riflessioni proposte.

conclusione dei festeggiamenti e sguardo al futuro

Il programma del “Paese dei balocchi” è pensato per culminare in una serie di eventi e attività che si protrarranno fino alla giornata di martedì. Ogni sera sarà caratterizzata da incontri, spettacoli e giocate che coinvolgeranno soprattutto le nuove generazioni, creando un’occasione ideale per l’apprendimento e il divertimento.

In quest’edizione numero 20, gli organizzatori mirano a non solo a offrire intrattenimento, ma anche a stimolare la creatività e l’innovazione tra i partecipanti. “Paese dei balocchi” si conferma come un appuntamento imperdibile per la comunità e i visitatori, mantenendo viva la tradizione e ampliando l’orizzonte verso nuove esperienze.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×