A Fiumicino oltre 1,7 milioni di passeggeri previsti tra Pasqua e Festa della Liberazione con nuovi voli intercontinentali

A Fiumicino oltre 1,7 milioni di passeggeri previsti tra Pasqua e Festa della Liberazione con nuovi voli intercontinentali

Roma Fiumicino si prepara a gestire 1,7 milioni di passeggeri tra Pasqua e il ponte del 25 aprile, con nuovi voli intercontinentali, forte domanda per destinazioni europee e servizi digitali innovativi.
A Fiumicino Oltre 12C7 Milioni A Fiumicino Oltre 12C7 Milioni
Roma Fiumicino si prepara a gestire 1,7 milioni di passeggeri tra Pasqua e il 25 aprile, con un aumento dei voli nazionali, europei e intercontinentali, supportato da nuovi servizi digitali per migliorare l’esperienza di viaggio. - Gaeta.it

Durante il periodo festivo compreso tra il 17 e il 27 aprile, Roma Fiumicino si prepara ad accogliere una grande affluenza di viaggiatori. L’aeroporto “Leonardo da Vinci” vedrà circa 1,7 milioni di passeggeri transitare tra Pasqua e il ponte della Festa della Liberazione. Questo flusso intenso riflette sia la ripresa del turismo nazionale che l’aumento dei voli verso destinazioni internazionali.

traffico pasquale a fiumicino: numeri e flussi in aumento

Il volume di passeggeri previsto ha superato le aspettative rispetto agli anni precedenti. La media si attesta intorno a 150 mila viaggiatori al giorno, con punte fino a 170 mila nelle giornate a maggiore traffico. Questi numeri indicano un ritorno consistente delle persone a viaggiare durante le festività, soprattutto dopo il periodo delle restrizioni legate alla pandemia che aveva limitato molto gli spostamenti.

flussi nazionali ed europei

Le movimentazioni più intense riguardano sia i flussi nazionali che quelli europei. In generale, Roma Fiumicino conferma il ruolo di hub principale per il centro-sud Italia, attrarre viaggiatori in transito da tutta la penisola in partenza o arrivo per le vacanze di aprile.

le destinazioni europee preferite pasqua 2025

Tra le mete più richieste in Europa spiccano la Spagna, la Francia e il Regno Unito. Le principali capitali, Madrid, Parigi e Londra, vengono servite da un numero elevato di voli giornalieri, che rimangono pieni durante tutto il periodo.

La Spagna attrae sia turisti italiani sia spagnoli in rientro; la Francia mantiene un forte collegamento commerciale e culturale; il Regno Unito, nonostante le modifiche normative post-Brexit, resta una scelta importante per il turismo e i viaggi di lavoro.

Questi collegamenti rappresentano partenze frequenti, con orari distribuiti nell’arco della giornata per coprire tutte le esigenze di viaggio. La consolidata domanda verso queste destinazioni europee è segno della ripresa delle vie aeree tra i principali Paesi del continente.

mete italiane di ritorno e turismo internazionale alle isole maggiori

Sul versante nazionale, Sicilia e Sardegna emergono come destinazioni chiave, sia per chi torna a casa sia per i turisti stranieri che cercano la tranquillità delle isole mediterranee. Le località balneari e i centri storici attirano visitatori grossomodo in egual misura durante queste settimane di vacanze primaverili.

turismo primaverile e clima mite

Il clima ancora mite permette di pianificare brevi soggiorni fuori dai grandi centri urbani senza i sovraffollamenti di stagione alta. Le isole fungono da rifugio per chi vuole evitare le città più congestionate, offrendo strutture ricettive e servizi adeguati al turismo nazionale e internazionale.

nuovi voli intercontinentali e record per le destinazioni nordamericane

Nel 2025 l’aeroporto Roma Fiumicino ha rafforzato la sua offerta di voli intercontinentali, in particolare verso Stati Uniti e Canada. Lo scalo, riconosciuto tra i migliori al mondo da Skytrax, ha lanciato nuovi collegamenti verso Denver con United Airlines e Minneapolis con Delta Air Lines, attivi da maggio.

Queste nuove rotte incrementano il numero totale di destinazioni nordamericane raggiungibili direttamente da Roma a 20, un record storico per l’aeroporto. Oltre alle città consolidate come New York, servita da 9 voli giornalieri, tante altre mete negli Usa vengono raggiunte ora senza scalo.

Questo aumenta la comodità per chi deve viaggiare per lavoro o turismo oltreoceano.

assistenza e servizi digitali per i viaggiatori all’aeroporto

Per semplificare l’esperienza dei passeggeri, Adr ha introdotto una chatbot accessibile tramite Whatsapp. Questo strumento permette di ricevere aggiornamenti in tempo reale sui voli, in italiano e inglese, sul proprio smartphone.

In aggiunta, la chatbot offre consigli su negozi, ristoranti e altre attività disponibili all’interno dello scalo, aiutando i viaggiatori a organizzare le pause e i tempi di attesa durante il transito. La presenza di servizi digitali moderni si affianca alla capacità logistica di Fiumicino di gestire grandi numeri di passeggeri con attenzione anche ai dettagli di comfort e informazioni pratiche.

Change privacy settings
×