La prefettura di latina ha deciso di spostare la tradizionale celebrazione del 25 aprile, Festa della Liberazione, a causa dell’inaccessibilità del parco falcone e borsellino. La cerimonia si svolgerà al monumento ai caduti di borgo faiti e coinvolgerà cittadini e autorità locali per commemorare il traguardo degli 80 anni dalla liberazione d’Italia.
spostamento della cerimonia per motivi logistici
La decisione di cambiare location è stata presa in seguito a problemi di accesso al parco falcone e borsellino, solitamente scelto come luogo simbolo per l’evento del 25 aprile a latina. La prefettura ha motivato il trasloco specificando che il monumento ai caduti in piazza san paolo apostolo, borgo faiti, rappresenta una cornice adeguata per mantenere intatto il valore commemorativo della giornata. L’evento si conferma così un’occasione pubblica, aperta al pubblico, per mantenere viva la memoria delle lotte contro il nazifascismo.
Le autorità competenti hanno comunque garantito che la nuova sede offrirà gli spazi sufficienti per accogliere partecipanti e istituzioni. In particolare, la prefetta vittoria ciaramella ha invitato i residenti e tutti gli interessati a partecipare, sottolineando l’importanza di ricordare i valori di democrazia e libertà che sono alla base della festa nazionale. Il cambio di sede non modifica infatti l’essenza della commemorazione.
il significato storico dell’80° anniversario della liberazione
Quest’anno ricorrono gli 80 anni dalla liberazione d’Italia, un evento che ha segnato la fine del regime fascista e l’inizio di un periodo democratico. La giornata del 25 aprile è riconosciuta ufficialmente come festa nazionale e rappresenta un momento di riflessione sui sacrifici di chi ha combattuto la dittatura e l’occupazione nazista.
La prefetta ciaramella ha ricordato come questa ricorrenza sia in memoria di tutte le persone che hanno perso la vita per difendere i diritti fondamentali e costruire un’Italia libera. La deposizione di corone d’alloro rimane la manifestazione pubblica più significativa per esprimere gratitudine verso i caduti e riaffermare i principi che garantiscono la convivenza civile nel paese.
lo svolgimento dell’evento a borgo faiti
La cerimonia prevista venerdì 25 aprile alle 10.30 si svolgerà nella piazza san paolo apostolo, luogo scelto per accogliere la deposizione della corona d’alloro sul monumento ai caduti. Questa pratica rimane una delle tradizioni più consolidate nelle commemorazioni della liberazione in tutta Italia.
La prefettura ha organizzato la manifestazione pensando anche alle condizioni di sicurezza e alla possibilità che più persone possano assistere in sicurezza. L’evento vedrà la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni locali oltre che di cittadini che vorranno testimoniare il proprio rispetto.
Non è prevista una parata o altri eventi collaterali nel luogo nuovo di celebrazione, ma lo svolgimento sobrio e familiare rispetta lo spirito della giornata. Poter onorare i caduti in un sito simbolico ma accessibile è stato il criterio che ha guidato tutte le scelte in vista dell’evento. La prefettura di latina ha così mantenuto fede alla tradizione, pur adattandola alle circostanze del momento.