A Parma è partita la 15ª edizione del Salone del Camper: appuntamento imperdibile per gli appassionati

A Parma è partita la 15ª edizione del Salone del Camper: appuntamento imperdibile per gli appassionati

A Parma E Partita La 15A Edizi A Parma E Partita La 15A Edizi
A Parma è partita la 15ª edizione del Salone del Camper: appuntamento imperdibile per gli appassionati - Fonte: Ansa | Gaeta.it

Il Salone del Camper di Parma si riconferma come il punto di riferimento per gli appassionati e professionisti del settore. Giunto alla sua quindicesima edizione, l’evento ha aperto i battenti con una cerimonia inaugurale alla presenza del ministro del Turismo, Daniela Santanchè. Fino al 22 settembre, la fiera promette di attrarre un vasto pubblico, consolidando la propria posizione di leader in Italia e seconda in Europa per afflusso di visitatori. Organizzato da Fiere di Parma in collaborazione con l’Associazione Produttori Caravan e Camper, il Salone rappresenta un’importante vetrina per il panorama del caravanning e del turismo outdoor.

Numeri da record per la manifestazione

Oltre 100.000 visitatori nel 2023

La kermesse, che ha già accolto più di 100.000 visitatori nell’ultima edizione, si distingue per il suo ampio richiamo. Con oltre 330 espositori, la fiera ha visto ben 70 partecipazioni da 16 nazioni estere, testimoniando l’interesse internazionale verso il mercato italiano dei camper. Gli spazi espositivi si estendono su una superficie totale di 110.000 metri quadrati, distribuiti su 5 padiglioni, con un incremento del 4% sia nel numero degli espositori che nella superficie occupata rispetto all’anno precedente.

Un settore in crescita

La manifestazione non rappresenta solo un evento fieristico, ma riflette la salute di un settore in forte espansione. L’industria del caravanning in Italia si posiziona al terzo posto in Europa, dietro Germania e Francia. Con un fatturato che ha superato il miliardo di euro nel 2022, il comparto mostra segni di vitalità, impiegando oltre 8.000 persone tra addetti diretti e indiretti.

Trend positivi per il mercato dei camper

Aumento delle immatricolazioni nel 2024

Le proiezioni sul mercato dei camper sono incoraggianti. Nei primi sette mesi del 2024, le immatricolazioni di nuovi camper hanno visto un incremento del 22,22%, mentre quelle dei caravan hanno registrato un aumento del 4,72%. Questi dati suggeriscono un rinnovato interesse verso le vacanze all’aria aperta, un trend favorito dalla crescente preferenza per il turismo sostenibile.

Presenze turistiche in aumento

Secondo l’Osservatorio del Turismo Outdoor, le presenze stimate per l’estate 2024 raggiungeranno i 56,5 milioni, di cui circa 30 milioni provenienti dall’estero, rappresentanti il 53% del totale. Questo forte afflusso di turisti evidenzia l’attrattiva dell’Italia come meta per il turismo all’aria aperta, e il Salone del Camper si propone come una piattaforma ideale per promuovere questo segmento.

Progetti e innovazioni al Salone

Un palco per le novità di settore

Il Salone del Camper non è solo un punto vendita; è anche un palcoscenico per l’innovazione. Durante l’evento, le aziende presentano novità, tecnologie all’avanguardia e modelli esclusivi. Le innovazioni mirano a migliorare l’efficienza e la comodità dei veicoli ricreazionali, ma anche a rispondere alle crescenti esigenze di sostenibilità, un tema centrale nel dibattito contemporaneo del settore.

Eventi collaterali e seminari

Accanto agli stand, il Salone propone una serie di eventi collaterali e seminari dove esperti del settore discutono delle ultime tendenze, normative e sviluppi tecnologici. Questi incontri hanno l’obiettivo di formare i professionisti del settore e di fornire informazioni utili ai consumatori. L’istruzione e l’aggiornamento continui sono fondamentali per rimanere competitivi in un mercato in rapido cambiamento.

Il Salone del Camper di Parma si conferma, quindi, un appuntamento imperdibile per chi opera nel settore e per chi ama viaggiare in camper. L’evento, con le sue molteplici interazioni e opportunità, si prospetta non solo come una fiera ma come un festival del caravanning e del turismo outdoor.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×