a pescara apre la fiera di primavera in piazza sacro cuore con eccellenze abruzzesi e prodotti artigianali

a pescara apre la fiera di primavera in piazza sacro cuore con eccellenze abruzzesi e prodotti artigianali

A Pescara inaugurata la Fiera di Primavera in piazza Sacro Cuore, con 22 casette che offrono prodotti tipici abruzzesi e artigianato locale, per rilanciare il commercio e animare il centro città fino al 4 maggio.
A Pescara Apre La Fiera Di Pri A Pescara Apre La Fiera Di Pri
A Pescara è stata inaugurata la Fiera di Primavera in piazza Sacro Cuore, con prodotti tipici abruzzesi e artigianato locale, per rilanciare il commercio del centro città fino al 4 maggio. - Gaeta.it

Questa mattina è stata inaugurata a Pescara la Fiera di Primavera, un evento dedicato ai prodotti tipici dell’Abruzzo e a diverse proposte artigianali. La manifestazione si svolge in piazza Sacro Cuore e durerà fino al 4 maggio, richiamando l’attenzione su produzioni locali e non solo. L’iniziativa rappresenta una nuova tappa per rivitalizzare il centro urbano con proposte di qualità, dopo il successo del mercatino natalizio.

l’inaugurazione con il sindaco e l’assessore al commercio

un momento di rilancio per il commercio cittadino

Il taglio del nastro ha visto la partecipazione del sindaco Carlo Masci e dell’assessore Zaira Zamparelli, accompagnati da alcuni operatori del mercatino. L’evento ha segnato il via alla vendita ufficiale dei prodotti esposti nelle 22 casette di legno che caratterizzano questa fiera temporanea. La presenza delle autorità comunali sottolinea l’importanza attribuita a questa iniziativa come strumento di rilancio commerciale per il centro cittadino, specialmente in un periodo segnato da difficoltà economiche.

L’assessore Zamparelli ha ribadito la fiducia nel commercio locale, sottolineando il valore dei mercatini come attrattori di pubblico. Secondo lei, queste iniziative portano un contributo concreto a chi opera nel centro di Pescara, creando opportunità per chi vuole fare acquisti nei giorni di festa. Il sindaco Masci ha sottolineato l’impegno dell’amministrazione nel sostenere le attività economiche del territorio attraverso eventi pubblici.

la location e l’organizzazione al centro dell’attenzione

piazza sacro cuore come fulcro della manifestazione

Piazza Sacro Cuore è stata scelta come scenografia ideale per la Fiera di Primavera. Lo spazio era già noto per aver ospitato in passato il mercatino natalizio che aveva riscosso un buon seguito di pubblico. Quest’anno, gli espositori hanno curato l’allestimento con elementi floreali posizionati sui tetti delle casette, creando un’atmosfera che richiama la stagione primaverile in modo diretto e visibile.

L’organizzazione dell’evento è stata affidata all’Associazione nazionale venditori ambulanti Confesercenti di Pescara, guidata da Luigi Patriarca. Patriarca ha espresso soddisfazione per la scelta della location e l’allestimento, auspicando un’accoglienza positiva da parte della cittadinanza anche in questa occasione. L’apertura è prevista tutti i giorni, con orari dalle 9:30 alle 20:30, offrendo una lunga finestra per la visita e l’acquisto.

i prodotti esposti e le eccellenze della regione

Le 22 casette in legno ospitano una selezione di prodotti tipici abruzzesi. Tra questi si trovano specialità come tartufi, liquirizia, zafferano, miele e peperone rosso di Altino, che rappresentano tradizioni locali conosciute e apprezzate. Questi prodotti raccontano la varietà e la ricchezza del territorio abruzzese.

Accanto alle eccellenze regionali, all’interno del mercatino si trovano anche prodotti provenienti da altre aree, come quelli tirolesi. In aggiunta, sono esposte merci legate alla casa, come saponi artigianali, composizioni floreali fresche e numerosi pezzi d’artigianato realizzati anche direttamente in loco. La presenza di lavorazioni manuali dimostra un coinvolgimento attivo degli espositori nel valorizzare le abilità artigiane durante la fiera.

il ruolo sociale e commerciale dei mercatini per pescara

un motore di vitalità per il centro città

Il successo del mercatino natalizio ha rappresentato un punto di partenza importante per confermare il valore di queste iniziative in città. In un periodo che ha segnato crisi e difficoltà per molte attività commerciali, la Fiera di Primavera punta a ricreare occasioni di incontro e movimento nel cuore di Pescara.

L’assessore Zamparelli ha sottolineato la volontà di portare persone nelle vie del centro, contribuendo a creare un clima di festa e attività commerciale durante i giorni dell’evento. La fiera rappresenta uno strumento per sostenere il commercio locale dando visibilità alle imprese che lavorano con prodotti del territorio. L’invito a visitare il mercatino si estende quindi sia ai residenti sia ai turisti, con l’obiettivo di mantenere viva la tradizione dei mercati anche nella stagione primaverile.

Change privacy settings
×