A Pescara, il movimento giovanile di Forza Italia ha dato il via a una campagna di solidarietà davvero significativa. L’obiettivo? Raccogliere fondi per sostenere i bambini nati prematuri e le loro famiglie, in collaborazione con l’associazione “L’Abbraccio dei Prematuri.” Un gesto che si fa sentire, soprattutto nei reparti di neonatologia degli ospedali di Pescara e Teramo, dove molte famiglie si trovano ad affrontare momenti di grande difficoltà.
La cifra che si prefiggono di raccogliere è ambiziosa: almeno 5.000 euro. Questi fondi andranno a fornire supporto diretto a chi sta vivendo una situazione di emergenza, un aiuto concreto in un contesto dove le sfide economiche ed emotive si intrecciano in modo drammatico.
Ma non è solo una questione di numeri. Le vendite di uova pasquali, infatti, rappresentano un’opportunità per i cittadini di unirsi a questa causa, mescolando la tradizione pasquale con un gesto tangibile di solidarietà. E l’adesione è stata ampia, con la partecipazione di vari esponenti di Forza Italia. Tra loro, il Sindaco di Pescara, Carlo Masci, e il Presidente del Consiglio Regionale, Lorenzo Sospiri, che hanno fatto visita al banchetto di vendita sin dal primo giorno.
La loro presenza non è solo simbolica; dimostra un impegno reale delle autorità locali verso cause sociali e umanitarie. E qui entra in gioco la missione di “L’Abbraccio dei Prematuri”, che non si limita a fornire assistenza pratica, ma offre anche un supporto emotivo a chi vive l’angoscia della nascita prematura. Un aspetto fondamentale, che spesso viene trascurato.
Contribuire a questa causa significa, dunque, sostenere famiglie che affrontano sfide enormi. E in un periodo come quello pasquale, che simboleggia rinascita e speranza, l’iniziativa acquista un significato ancora più profondo. La comunità è invitata a unirsi a questo sforzo, a partecipare attivamente all’acquisto delle uova pasquali, portando un sorriso e un po’ di sostegno a chi ne ha bisogno. Così, questa Pasqua può diventare un momento di vero significato e condivisione, un gesto che va oltre il semplice atto di donare.