A pescara lavori acquedottistici e di rete elettrica sul territorio complicheranno la viabilità cittadina

A pescara lavori acquedottistici e di rete elettrica sul territorio complicheranno la viabilità cittadina

a pescara lavori simultanei di aca e terna causano disagi al traffico e rischiano di danneggiare commercio e turismo nel centro città durante la stagione estiva, con richieste di misure per mitigare l’impatto
A Pescara Lavori Acquedottisti A Pescara Lavori Acquedottisti
A Pescara partiranno contemporaneamente lavori di ACA e Terna che rischiano di creare gravi disagi al traffico e penalizzare il commercio locale nel periodo estivo. - Gaeta.it

Nelle ultime settimane a pescara si è diffusa la notizia di una serie di interventi infrastrutturali che interesseranno ampie zone della città. L’azienda acquedottistica ACA inizierà a breve lavori rilevanti su diverse arterie urbane, in contemporanea con quelli di Terna, la società che gestisce la rete elettrica nazionale. Questa doppia presenza di cantieri rischia di causare disagi significativi alla circolazione, proprio nel periodo di apertura della stagione estiva, fondamentale per il commercio e il turismo locale.

I lavori di aca e terna e le aree interessate

Le opere della società acquedottistica ACA dovrebbero partire intorno al 5 maggio e interesseranno numerosi quartieri di pescara, dai colli al centro. Tra le zone più coinvolte ci sono strade importanti come corso Vittorio Emanuele, via cruciale per il traffico cittadino. Contemporaneamente, Terna ha già avviato altri lavori in punti strategici, complicando ulteriormente la situazione.

Criticità per il traffico cittadino

Questa coincidenza di cantieri crea un vero “effetto tempesta” sulle infrastrutture viarie. Il traffico si prevede congestionato in molte zone, soprattutto negli snodi principali. Questo comporta ritardi, possibili deviazioni e difficoltà non solo per i residenti ma anche per chi lavora o visita la città nei giorni a venire.

Le autorità locali e le imprese coinvolte non sembrano aver informato adeguatamente tutti i soggetti interessati. Di fatto, molte aziende e associazioni di categoria non erano al corrente del calendario e dell’estensione dei lavori.

Impatto sui commercianti e il centro città

L’avvio contemporaneo dei cantieri arriva in un momento cruciale per pescara. La primavera anticipa la stagione estiva, quando attività commerciali e settore turistico dovrebbero registrare i maggiori guadagni. La cancellazione di molti parcheggi nell’area di risulta ha già ridotto gli spazi per la sosta nel quadrilatero centrale, complicando ulteriormente l’accesso in centro città.

I rappresentanti delle associazioni di categoria hanno espresso preoccupazione per il forte disagio che le imprese potrebbero subire. Le attività commerciali, già messe alla prova dalla crisi e dalla concorrenza dei centri commerciali dei comuni limitrofi, rischiano di perdere clientela a causa di problemi legati alla viabilità.

Desertificazione commerciale

La eventuale riduzione dell’afflusso di visitatori e acquirenti potrebbe peggiorare la situazione economica di molti negozi. In particolare, il centro storico potrebbe vedere un aumento dei locali sfitti o chiusi, accelerando un processo di desertificazione commerciale noto in diverse città italiane.

Richieste per mitigare i disagi e tutelare il commercio locale

Fra le proposte avanzate dalle forze politiche di opposizione, in particolare dal capogruppo della lista “Pettinari Sindaco”, Massimiliano Di Pillo, c’è la richiesta di misure concrete per ridurre l’impatto dei lavori.

Si suggerisce l’istituzione di sconti o tariffe agevolate per i parcheggi nelle zone vicine al centro durante il periodo dei cantieri. L’obiettivo è stimolare la scelta dei consumatori a favore dei negozi cittadini e scoraggiare lo spostamento verso i grandi centri commerciali della periferia.

Protezione delle attività commerciali

La tutela degli esercizi fronte strada è vista come fondamentale per evitare un fenomeno chiamato “garagificazione”, cioè la trasformazione dei negozi in semplici box privati. Questo comporta la chiusura delle attività, trasformando le strade in aree vuote e poco frequentate.

La richiesta è rivolta all’amministrazione comunale, invitata a monitorare gli interventi e a supportare con attenzione le attività economiche e commerciali, in attesa che i lavori si concludano e la città possa ritrovare una circolazione normale.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×