A Roccaraso e Ovindoli, boom di prenotazioni per la domenica sulla neve: 60 bus già confermati

A Roccaraso e Ovindoli, boom di prenotazioni per la domenica sulla neve: 60 bus già confermati

Roccaraso e Ovindoli si preparano a un afflusso record di turisti con 60 bus già prenotati, implementando misure di sicurezza e accoglienza per garantire un’esperienza sicura e organizzata.
A Roccaraso e Ovindoli2C boom d A Roccaraso e Ovindoli2C boom d
A Roccaraso e Ovindoli, boom di prenotazioni per la domenica sulla neve: 60 bus già confermati - Gaeta.it

Roccaraso e Ovindoli si preparano a ricevere un afflusso significativo di turisti per la prossima domenica. A meno di ventiquattro ore dalla scadenza delle prenotazioni, il numero di bus turistici già confermati ammonta a 60, superando le attese. Questa notizia emerge dal recente incontro istituzionale presieduto dal prefetto dell’Aquila, Giancarlo Di Vincenzo, con l’obiettivo di coordinare le misure di sicurezza e accoglienza per i visitatori.

Crescita delle prenotazioni rispetto alla scorsa domenica

Il dato attuale dei 60 bus rappresenta un aumento rispetto ai 57 autorizzati la scorsa domenica, quando condizioni meteorologiche avverse e restrizioni avevano limitato il numero di visitatori. In quell’occasione, solo 40 mezzi avevano raggiunto la località dell’Alto Sangro. Le prenotazioni per la neve a Roccaraso si sono rivelate promettenti, con l’opportunità per gli interessati di riservare i rimanenti posti fino alle 12 del giorno successivo, poiché ancora dieci bus sono disponibili.

Il sindaco di Roccaraso, Francesco Di Donato, ha ribadito l’importanza del modello organizzativo adottato, che si ispira a quello già utilizzato a Belluno. “La guardia non si abbassa”, ha commentato il primo cittadino, sottolineando l’impegno nel garantire un’accoglienza ordina e sicura per i tanti turisti attesi.

Misure di sicurezza e accesso controllato a Ovindoli

Anche per Ovindoli sono state confermate misure di sicurezza simili. Il sindaco Angelo Ciminelli ha specificato che per l’accesso al paese sarà limitato il numero di bus a un massimo di 35, di cui solo 20 potranno accedere agli impianti sciistici. La decisione è stata presa in seguito a un episodio virale sui social che ha messo in luce l’importanza di gestire al meglio i flussi turistici. “Nonostante ci fosse la volontà di adottare provvedimenti restrittivi in ogni caso, abbiamo notato un flusso significativo di visitatori rispetto ad altre località,” ha spiegato il sindaco.

Le autorità locali sono consapevoli della crescente affluenza, soprattutto in un periodo in cui altre località sciistiche soffrono la mancanza di neve. Pertanto, è fondamentale programmare attentamente e adottare misure adeguate per affrontare l’afflusso di turisti.

Piano di sicurezza e presenza delle forze dell’ordine

La gestione del flusso turistico nei due comuni, Roccaraso e Ovindoli, prevede un dispositivo di sicurezza robusto, composto da cento persone tra agenti delle forze dell’ordine e personale di supporto. Le forze dell’ordine saranno presenti in misura significativa in entrambe le località, garantendo che le misure di controllo e accoglienza siano efficaci e ben gestite.

Il presidente della provincia, Angelo Caruso, ha confermato che il piano condiviso per le due località sarà simile ma con alcuni adattamenti. Le aree di controllo non saranno più militarizzate come nelle scorse settimane, ora che il sistema operativo è stato collaudato e si parte da una base più consolidata.

Con queste misure, Roccaraso e Ovindoli si preparano a gestire al meglio l’afflusso di turisti per una giornata all’insegna dello sci e del divertimento, assicurando un’esperienza positiva per tutti i visitatori.

Ultimo aggiornamento il 6 Febbraio 2025 da Sofia Greco

Change privacy settings
×