A Roma Fiumicino e Ciampino nasce il servizio ‘Fast Track’ per viaggiare senza ostacoli

A Roma Fiumicino e Ciampino nasce il servizio ‘Fast Track’ per viaggiare senza ostacoli

A Roma Fiumicino E Ciampino Na A Roma Fiumicino E Ciampino Na
A Roma Fiumicino e Ciampino nasce il servizio ‘Fast Track’ per viaggiare senza ostacoli - Gaeta.it

Con l’arrivo dell’estate, gli aeroporti italiani si preparano ad accogliere un numero crescente di viaggiatori. In questo contesto, Telepass lancia il nuovo servizio di accesso prioritario ‘Fast Track’ nei principali scali del Paese, tra cui ROMA FIUMICINO e CIAMPINO. Questa iniziativa è pensata per facilitare l’esperienza di viaggio e ridurre i tempi di attesa ai controlli di sicurezza. Il servizio è disponibile per tutti i clienti Telepass in possesso di un biglietto aereo, rendendo più fluido il passaggio nelle aree dedicate.

Il servizio Fast Track: come funziona

Accesso facilitato nei principali aeroporti

Il servizio Fast Track di Telepass offre ai suoi clienti la possibilità di accedere a una corsia preferenziale negli aeroporti di ROMA, MILANO, TORINO e NAPOLI. Attraversando questo varco, i viaggiatori possono ridurre significativamente i tempi di attesa, passando più rapidamente dai controlli di sicurezza fino all’area di imbarco. Per utilizzare il servizio, basta mostrare la carta d’imbarco e il QR code disponibile nell’applicazione di Telepass. Questo approccio consente una svolta smart nel viaggio, offrendo un’esperienza di mobilità integrata.

Registrazione e generazione del QR code

Per ottenere il servizio, i clienti devono accedere alla sezione ‘Riepilogo’ nella app di Telepass e selezionare ‘Fast Track’. Una volta inseriti il codice fiscale e l’email collegati a un contratto Telepass attivo, il sistema genererà un QR code. Questo verrà inviato al cliente tramite email e potrà essere utilizzato in aeroporto. Ogni cliente può richiedere fino a cinque accessi Fast Track, utili anche per accompagnatori.

Un’evoluzione della mobilità senza barriere

Un servizio pensato per i viaggiatori moderni

Aldo Agostinelli, Chief Consumer Sales and Marketing Officer di Telepass, sottolinea l’importanza di questa novità nel contesto della mobilità moderna. “Vogliamo continuare a garantire un viaggio fluido e senza ostacoli” – afferma Agostinelli* – e questo servizio rappresenta un ulteriore passo verso la promozione della mobilità integrata”. Infatti, il *Fast Track non si limita solo a *semplificare l’accesso agli aeroporti, ma si inserisce in una visione più ampia che abbraccia l’intera esperienza di viaggio.

Un percorso coerente nella digitalizzazione dei servizi

Telepass segue un percorso di digitalizzazione nell’ambito dei servizi di trasporto, puntando a rendere il viaggio il più semplice possibile. Il servizio Fast Track si colloca nell’ottica di un sistema di mobilità che semplifica ogni fase, dall’acquisto del biglietto aereo al pagamento del parcheggio e successivamente dei mezzi di trasporto a destinazione. La capacità di offrire soluzioni tecnologiche integrate posiziona Telepass come attore rilevante nel panorama della mobilità.

Condizioni e attivazione del servizio

Vantaggi per i clienti Base e Plus

Il servizio di Fast Track è disponibile senza alcun costo fino al 31 dicembre per i clienti Base, mentre i clienti Plus continueranno a godere dell’accesso gratuito anche oltre questa data. Questa strategia di Telepass è un chiaro tentativo di rafforzare la propria offerta e attrarre un numero maggiore di viaggiatori, con l’obiettivo di elevare l’esperienza del cliente nella mobilità complessiva.

Espansione futura del servizio

Entro breve, il servizio Fast Track sarà attivato anche in altre città italiane. L’intento di Telepass è quello di ampliare il raggio d’azione del servizio, rendendo l’accesso prioritario un’opzione disponibile per un numero sempre crescente di viaggiatori. Questa evoluzione testimonia l’impegno dell’azienda nel garantire una mobilità sempre più efficiente e soddisfacente per i suoi utenti, a riprova della continua innovazione nel settore della smart mobility in Italia ed Europa.

Change privacy settings
×