A Senigallia arriva il terzo trofeo vesmaco città di Senigallia "sergio rossi" di pattinaggio in linea

A Senigallia arriva il terzo trofeo vesmaco città di Senigallia “sergio rossi” di pattinaggio in linea

Il terzo trofeo Vesmaco città di Senigallia “Sergio Rossi” ospita dal 2 al 4 maggio 2025 oltre 700 atleti da 106 società internazionali nel pattinaggio velocità in linea, organizzato dalla LunA Sports Academy.
A Senigallia Arriva Il Terzo T A Senigallia Arriva Il Terzo T
Il terzo Trofeo Vesmaco città di Senigallia "Sergio Rossi", in programma dal 2 al 4 maggio 2025, è una prestigiosa tappa internazionale di pattinaggio velocità in linea che vedrà la partecipazione di circa 700 atleti da tutto il mondo, organizzata dalla LunA Sports Academy al pattinodromo delle Saline. - Gaeta.it

Il terzo trofeo Vesmaco città di Senigallia “Sergio Rossi” porterà in città un evento internazionale dedicato al pattinaggio velocità in linea. Previsto per i giorni 2, 3 e 4 maggio 2025, il torneo riunisce centinaia di atleti da tutto il mondo, accompagnati da tecnici e staff. La manifestazione rappresenta una delle più importanti tappe del circuito europeo, ospitata al pattinodromo delle Saline di Senigallia, e vede coinvolta la LunA Sports Academy locale nel ruolo di organizzatrice principale.

Numeri e partecipazione internazionale

La manifestazione registra la presenza di circa 700 atleti affiliati a 106 società e team provenienti da diversi continenti. A questi si aggiungono tecnici e accompagnatori, per un totale stimato di circa 1500 persone coinvolte sull’intero percorso della manifestazione. La provenienza degli atleti spazia dal Sud America all’Europa, passando per l’Asia, con squadre provenienti da nazioni come Colombia, Venezuela, Argentina, Francia, Iran e Spagna. Questa varietà rende l’evento di Senigallia uno degli appuntamenti più seguiti a livello mondiale nel mondo del pattinaggio in linea.

L’organizzazione è affidata alla LunA Sports Academy di Senigallia, guidata dal presidente Roberto Arthemalle. Tutte le gare si disputeranno nel pattinodromo delle Saline, struttura che negli anni ha accolto diverse competizioni di rilievo. La scelta di Senigallia come sede della manifestazione rafforza il ruolo della città come punto di riferimento italiano per il pattinaggio di velocità.

Una tappa unica per l’italia nel circuito speed track european series

Il trofeo Vesmaco rappresenta l’unica prova italiana del circuito Speed Track European Series, un insieme di cinque tappe organizzato da World Skate Europe, la federazione internazionale che sovrintende a numerose discipline di pattinaggio. Il circuito ha come obiettivo la promozione delle competizioni ad alto livello in Europa e vede le gare trasmesse in diretta streaming tramite il canale ufficiale della federazione.

La presenza in Italia di questa tappa aggiunge prestigio all’evento, attirando spettatori appassionati e permettendo una maggiore visibilità per gli atleti italiani e internazionali che partecipano. La trasmissione in streaming assicura una copertura globale, con commenti e immagini che raggiungono anche chi non può essere presente al pattinodromo.

Atleti di spicco e protagonisti locali

Tra gli atleti partecipanti spiccano 16 campioni del mondo, volti noti del pattinaggio in linea internazionale. Tra questi figura Bart Swings, belga, oro olimpico ai giochi invernali di Pechino 2022 nella specialità dei 10 km mass start su pattini a rotelle, e argento a Pyeongchang nel 2018. Swings ha una carriera di rilievo anche sulle piste con sette ori mondiali ottenuti.

La LunA Sports Academy presenta una nutrita squadra di 29 atleti allenati da Luca Bernacchia, tecnico noto nel panorama nazionale e componente dello staff della nazionale italiana. Tra loro, Alessio Piergigli e Alice Sorcionovo rappresentano i nomi di punta. Piergigli è campione europeo e vicecampione del mondo, mentre Sorcionovo detiene titoli europei e mondiali juniores. Il gruppo conta anche molti giovani promettenti destinati a occupare posizioni di rilievo nel futuro del pattinaggio in linea.

Presentazione ufficiale e supporto istituzionale a senigallia

La presentazione ufficiale del trofeo si è svolta nella mattinata del 29 aprile 2025 nella sede del Comune di Senigallia. All’evento hanno partecipato il sindaco Massimo Olivetti e il vicesindaco Riccardo Pizzi, che ricopre anche la carica di assessore allo sport. Presente anche Roberto Arthemalle, presidente della LunA Sports Academy e organizzatore principale della manifestazione. A rappresentare il mondo dello sport regionale è intervenuto Fabio Luna, presidente del Coni Marche.

Durante la presentazione sono state illustrate le caratteristiche della manifestazione, l’organizzazione e le aspettative legate all’afflusso di pubblico e partecipanti. È stata sottolineata l’importanza di Senigallia come sede di eventi sportivi di livello internazionale, con particolare attenzione al valore dato alla promozione del pattinaggio sul territorio regionale. I rappresentanti istituzionali hanno espresso fiducia nell’impatto positivo dell’evento per la città, sia in termini di visibilità sia per l’economia locale, grazie alla presenza di atleti e staff provenienti da varie parti del mondo.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×