Un fine settimana all’insegna del rosa animerà Treviso dal 3 al 4 maggio, con eventi dedicati alle donne e alla tradizione locale. Tra degustazioni di tiramisù, una passerella di solidarietà e una corsa pensata esclusivamente per partecipanti femminili, la città promette un programma ricco e partecipato. L’iniziativa unisce gusti, cultura e sport in un mix che coinvolge decine di migliaia di persone, intrecciando sapori tipici con messaggi di supporto e inclusione.
tiramisù in rosa, il dolce simbolo protagonista a palazzo dei trecento
Sabato 3 maggio, a partire dalle 17, la Loggia di Palazzo dei Trecento ospiterà la prima edizione di “Tiramisù in Rosa”. Questo evento nasce dalla collaborazione con Veneto Imprese Unite , associazione attiva dal 2020 che raduna commercianti, artigiani e piccoli imprenditori del centro storico di Treviso. L’iniziativa vuole celebrare il dessert più riconosciuto della città, proponendo assaggi accompagnati da vini selezionati di Casa Paladin.
La proposta vuole valorizzare la tradizione culinaria locale con un’occasione di incontro aperta a residenti e turisti. Il tiramisù, famoso in tutto il mondo, diventa il simbolo di questa festa di gusto tutta al femminile. Attraverso la combinazione con vini pregiati, verranno esaltati sapori tipici, con l’obiettivo di offrire un momento conviviale e unico. L’evento punta inoltre a rafforzare l’identità culturale del centro storico, portando movimento e valore alle attività commerciali locali in un periodo di ripresa dopo anni difficili.
la forza in passerella: solidarietà e rinascita al teatro mario del monaco
Sempre il 3 maggio, alle 20.30, il teatro comunale “Mario Del Monaco” farà da palcoscenico alla sfilata della Forza in Passerella. Questa iniziativa nasce per offrire visibilità e sostegno alle donne affette da patologie oncologiche e si sviluppa come spazio di condivisione e rinascita. Parteciperanno donne di varie età, dai 30 ai 78 anni, unite da uno slogan che sottolinea l’importanza della solidarietà, “insieme è più facile, ma anche più bello”.
La sfilata rappresenta un momento di apertura verso la comunità, con testimonianze di coraggio e voglia di vita. Il progetto di bellezza dietro questa iniziativa vuole rompere gli stereotipi legati alla malattia, mostrando forza ed eleganza. L’evento contribuisce a sensibilizzare il pubblico sul tema della prevenzione e della cura, invitando alla partecipazione. Non mancheranno interventi e momenti di intrattenimento dedicati al dialogo con i presenti.
la corsa di treviso in rosa: un evento sportivo con numeri da record
Domenica 4 maggio la città ospiterà la tradizionale corsa Treviso in Rosa, una competizione riservata esclusivamente alle donne. Dopo dieci edizioni, la manifestazione ha ampliato il proprio programma includendo gli eventi del sabato, per raggiungere un pubblico più ampio e articolare l’esperienza lungo tutto il weekend.
Le iscrizioni hanno già superato le 8 mila partecipanti, nonostante manchino solo due settimane alla partenza. L’obiettivo è battere il record di 10 mila donne al via, un traguardo ambizioso per una corsa cittadina con percorsi di 4 e 7 chilometri. Entrambe le prove si sviluppano interamente nel centro storico di Treviso. La partenza avverrà in viale Bartolomeo d’Alviano, ai piedi delle mura, mentre l’arrivo si trova sul Bastione San Marco, all’interno di un’area dedicata con il villaggio evento che ospiterà musica e intrattenimento.
L’iscrizione costa 15 euro per le partecipanti adulte, mentre bambine e ragazze sotto i 12 anni pagano 6 euro. Tutte riceveranno un pettorale personalizzato con il nome, la maglietta ufficiale rosa dell’evento, uno zainetto, una borsa in cotone e altri gadget. Le modalità di iscrizione prevedono la registrazione online tramite Endu.net, l’invio tramite email della scheda di iscrizione, o la presenza fisica in uno dei 70 punti attivi tra le province di Treviso, Venezia, Padova e Belluno.
iniziative di contorno: distribuzione kit e presentazione ufficiale a quinto sotto la guida di bhr hotel
Per completare l’esperienza, mercoledì 23 aprile alle 20.45 al BHR Treviso Hotel di Quinto si terrà la presentazione ufficiale della manifestazione. Questa sarà l’occasione ideale per raccontare i dettagli di tutti gli eventi, rispondere a domande dei partecipanti e coinvolgere la cittadinanza nei preparativi.
Il BHR Treviso Hotel ospiterà anche il centro di distribuzione dei kit di partecipazione sabato 3 maggio, dedicato a chi si iscrive individualmente. Qui le partecipanti potranno ritirare il materiale ufficiale, necessario per prendere parte alla corsa il giorno successivo. La struttura si conferma quindi come punto di riferimento per la comunità in vista del weekend rosa, confermando la sua attenzione verso iniziative legate al territorio e allo sport.
A Treviso si prospetta un fine settimana carico di eventi, un’occasione per mettersi in gioco, condividere momenti di socialità e celebrare con gusto e musica la forza delle donne.