A Vasto i Lions e progetto Martina insieme per educare i giovani sui tumori e prevenzione nelle scuole

A Vasto i Lions e progetto Martina insieme per educare i giovani sui tumori e prevenzione nelle scuole

I Lions vastesi, attraverso il progetto Martina, hanno coinvolto 345 studenti di due istituti superiori in incontri con medici per promuovere prevenzione, diagnosi precoce e stili di vita sani contro i tumori.
A Vasto I Lions E Progetto Mar A Vasto I Lions E Progetto Mar
I Lions vastesi, tramite il progetto Martina, hanno coinvolto 345 studenti di due scuole superiori in un incontro formativo su prevenzione, diagnosi precoce e stili di vita sani contro i tumori. - Gaeta.it

L’impegno dei Lions vastesi per informare gli studenti sulle forme tumorali, la prevenzione e l’importanza della diagnosi precoce si è concretizzato con un incontro dedicato a 345 ragazzi di due istituti superiori. Un momento di confronto serrato e diretto, promosso grazie al progetto Martina, nato per ricordare una giovane vittima di carcinoma alla mammella e diffondere consapevolezza tra i giovani.

progetto Martina e l’impegno dei Lions a vasto nelle scuole

Il progetto Martina è un’iniziativa dei Lions italiani che prende il nome da una ragazza di diciassette anni colpita da un tumore mammario. Martina non è riuscita a superare la malattia, ma il suo ricordo ha spinto i Lions a promuovere una campagna di sensibilizzazione rivolta soprattutto ai più giovani. L’obiettivo è spiegare come prevenire certi tipi di tumori, l’importanza della diagnosi tempestiva e la necessità di abbracciare comportamenti responsabili.

Anche a Vasto, i Lions Club Vasto Host, Vasto Adriatica Vittoria Colonna e Vasto New Century aderiscono a questo progetto, proseguendo una lunga battaglia contro il silenzio che ancora circonda certi temi delicati, come il cancro. Quest’anno l’attenzione è stata rivolta alle classi dell’IIS Pantini-Pudente e dell’ITSET Palizzi, ampliando così il raggio d’azione su due istituti chiave del territorio.

l’incontro formativo del 12 aprile con medici e nutrizionista

Sabato 12 aprile è stata dedicata una mattinata intera a incontri con gli studenti. Sono intervenuti medici e professionisti esperti, tra cui la dottoressa Gina Valerio, medico e officer del progetto per la V-VI-VII Circoscrizione, la dottoressa Maria Pia Smargiassi e la dottoressa Angela Moscufo, specializzata in nutrizione.

Le loro presentazioni sono state caratterizzate da un approccio chiaro e senza filtri, necessaria per abbattere i pregiudizi e andare dritti al punto. La discussione con i ragazzi è stata intensa e ricca di domande, segno di una partecipazione viva e interessata. I relatori hanno risposto a ogni dubbio con pazienza, approfondendo le tecniche di prevenzione primaria, come una dieta sana e uno stile di vita attivo, e secondaria, attraverso esami e controlli periodici. Hanno anche illustrato le evoluzioni delle terapie oncologiche e l’impatto che una diagnosi precoce può avere sulle possibilità di guarigione.

il ruolo delle scuole nelle iniziative dei Lions

Le scuole coinvolte hanno svolto un ruolo fondamentale per accogliere l’iniziativa. Le presidi Anna Orsatti dell’IIS Pantini-Pudente e Nicoletta Del Re dell’ITSET Palizzi hanno da sempre collaborato con i Lions vastesi, dimostrando apertura verso attività extracurricolari che supportano la crescita e l’informazione degli studenti.

Questo spirito di collaborazione ha permesso di raggiungere un’ampia platea: 265 studenti dal Pantini-Pudente e altri 80 dal Palizzi, oltre ad alcuni docenti. La presenza di insegnanti è stata importante per consolidare quanto appreso e favorire una cultura della prevenzione anche a scuola. L’interesse manifestato dai ragazzi attraverso domande puntuali ha dimostrato che affrontare questi argomenti in classe non è solo necessario, ma apprezzato.

i Lions vastesi tra solidarietà e azioni concrete

I tre club Lions di Vasto hanno confermato ancora una volta di saper lavorare bene insieme, mantenendo vivo l’impegno sociale e culturale sul territorio. L’iniziativa del 12 aprile si inserisce in un calendario di incontri e appuntamenti finalizzati a sensibilizzare la comunità, con particolare attenzione ai giovani.

La capacità di organizzare eventi come questo risponde a una esigenza concreta: portare informazioni mediche e scientifiche direttamente agli studenti, spesso privi di strumenti per comprendere e prevenire le malattie oncologiche. I Lions non si limitano a parole, ma cercano di creare occasioni di dialogo concreto, con esperti al fianco dei ragazzi.

Sono previste altre attività congiunte in vista della chiusura dell’anno sociale, per ampliare ulteriormente la rete di sensibilizzazione e mantenere alta l’attenzione su temi che impattano la vita di molti. Le azioni dei Lions vastesi continuano a essere un punto di riferimento per tutta la comunità.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×