Un nuovo appuntamento per gli appassionati di scienza e curiosità si avvicina a Vibo Valentia con il festival Pensa Tu. Dopo il successo delle precedenti edizioni tenutesi nella provincia di Cosenza, quest’anno il festival si allarga, portando la cultura scientifica nel vibonese. In programma dal 10 al 12 aprile, il festival promette di stimolare interesse e conoscenza attraverso una serie di eventi pensati per tutti, dalle scuole alle famiglie.
Dettagli sulla manifestazione
Il festival Pensa Tu avrà luogo presso Palazzo Valentianum, situato in Piazza S. Leoluca nel cuore di Vibo Valentia. Le porte saranno aperte al pubblico dalle 10 del mattino fino al tardo pomeriggio, permettendo a tutti di esplorare un ampio spazio dedicato all’esposizione scientifica. Gli stand saranno gestiti da enti, associazioni e professionisti impegnati nella ricerca scientifica e nella divulgazione della conoscenza.
In questa edizione, i visitatori potranno ammirare mostre selezionate e chiaramente organizzate per affascinare e educare. Si avrà anche l’opportunità di partecipare a talk e conferenze tenuti da esperti e comunicatori della scienza, che condivideranno le loro conoscenze su temi vari, incentivando il dialogo tra scienziati e pubblico.
Attività per le scuole
Un aspetto molto rilevante del festival riguarda l’inclusione delle scuole. Durante il festival, sono previsti matinèe speciali riservati agli studenti. Le scuole possono prenotare visite per consentire ai ragazzi di interagire con le mostre e apprendere in modo diretto da esperti del settore. La prenotazione è obbligatoria e deve essere effettuata via e-mail all’indirizzo indicato dagli organizzatori, garantendo così un’esperienza organizzata e fruibile.
Questa opportunità rappresenta un importante passo verso l’educazione scientifica dei più giovani, creando un ambiente dove possono esplorare e scoprire il mondo della scienza in modo divertente e coinvolgente. L’interesse per la scienza cresce, e il coinvolgimento attivo degli studenti porta a una maggiore consapevolezza e curiosità.
Patrocinio e collaborazione
L’evento è patrocinato dal Comune di Vibo Valentia e organizzato da Orizzonte degli Eventi, in collaborazione con diverse associazioni, tra cui il Centro Studi e Formazione Sigma, l’associazione Persefone & Co., l’Associazione Paleontologica A.P.P.I. e Passione Astronomia. Questa sinergia garantirà una varietà di contenuti e una elevata qualità delle presentazioni, rendendo il festival un punto di riferimento per la divulgazione scientifica nella regione.
I dettagli sul programma e sugli ospiti coinvolti verranno pubblicati settimanalmente sui canali social ufficiali del festival. Coloro che sono interessati a partecipare possono seguire gli aggiornamenti su Instagram e Facebook, dove verranno condivise informazioni preziose sugli eventi che si terranno nei tre giorni di festival.
Con l’arrivo del festival Pensa Tu, Vibo Valentia si prepara a diventare un epicentro di scienza e curiosità, accogliendo visitatori e studenti in un contesto pensato per ispirare e educare.