Un nuovo spazio dedicato al benessere all’aria aperta sta per diventare accessibile a vietri di potenza. Il 27 aprile verrà inaugurata la “Passeggiata del Tracciolino”, un percorso fitness panoramico lungo un chilometro che combina attività sportive, relax e verde pubblico. L’opera mira a valorizzare il territorio offrendo agli abitanti e visitatori un luogo per passeggiate, esercizi e momenti di sosta immersi in un contesto naturale.
la struttura del percorso e le sue caratteristiche principali
La passeggiata si sviluppa su una struttura sospesa ai lati della carreggiata, un progetto che ha richiesto un investimento pari a 1,4 milioni di euro. Lungo tutto il tragitto si trovano panchine per il riposo, fontanelle per l’acqua potabile e attrezzature per il fitness all’aperto. Il cammino si snoda attraverso zone verdi curate, con aiuole e spazi dedicati a momenti di svago e attività fisica.
il design e l’integrazione nel paesaggio
Il percorso unisce la funzione ricreativa con un design pensato per integrarsi nel paesaggio, valorizzando la vista panoramica offerta dal territorio circostante. Lungo il chilometro sono disposte quattro aree di sosta dotate di attrezzature e arredi pensati per garantire comfort e incentivare l’attività motoria. La presenza di panchine alinea il percorso con spazi di socializzazione e riposo, offrendo punti strategici per pause brevi o più lunghe.
l’integrazione tecnologica e l’illuminazione del percorso
Un elemento innovativo del tracciolino riguarda la segnaletica: su tutto il percorso sono distribuiti cartelli informativi corredati da codici QR. Scansionandoli, è possibile ricevere indicazioni sugli esercizi da eseguire, dettagli sul percorso e notizie relative al comune di vietri di potenza. Questo sistema facilita l’esperienza di chi si allena da solo, fornendo una guida interattiva che arricchisce la passeggiata con contenuti educativi e motivazionali.
Il percorso è stato progettato per funzionare anche nelle ore serali grazie a un impianto di illuminazione che copre l’intera passeggiata. L’illuminazione consente così di ampliare gli orari di fruizione garantendo sicurezza e visibilità. Questo migliora la qualità della vita degli abitanti offrendo una soluzione per esercitarsi o passeggiare anche dopo il tramonto, soprattutto nei mesi con giornate più corte.
dettagli sull’illuminazione
L’illuminazione è progettata per essere efficiente e a basso impatto ambientale, valorizzando allo stesso tempo la sicurezza e l’estetica del percorso.
la realizzazione e il finanziamento tramite compensazione ambientale
L’opera è stata realizzata grazie a un accordo di compensazione ambientale siglato tra il comune di vietri di potenza e un’azienda locale. Questo tipo di accordo prevede che l’impresa contribuisca a interventi di valorizzazione territoriale in cambio di autorizzazioni o permessi in ambito ambientale o edilizio.
Il sindaco christian giordano ha spiegato che il progetto è nato da questa collaborazione, concepita per migliorare gli spazi pubblici e offrire nuove opportunità di attività all’aperto in paese. La cifra investita ammonta a 1,4 milioni di euro, destinati a realizzare tutti gli elementi della passeggiata, dalle strutture sospese alle aree verdi, fino alle attrezzature sportive e all’illuminazione.
impatto sulla comunità
In questo modo vietri di potenza si dota di un’infrastruttura pensata per il benessere della comunità, fatta di luoghi accessibili e curati che spingono a una vita più attiva e sociale. La passeggiata contribuisce a valorizzare la bellezza del territorio con uno spazio che resta a disposizione di tutti, collegando sport, natura e tecnologie digitali.