A2A, rappresentata dal Direttore Generazione & Trading Lorenzo Spadoni, insieme al Sindaco di Brindisi Giuseppe Marchionna, ha presentato la terza edizione del Bilancio di Sostenibilità Territoriale della Puglia. Questo bilancio mette in luce le performance ambientali, economiche e sociali del Gruppo nel 2023 e i piani futuri.
L’IMPEGNO DI A2A NELLA SOSTENIBILITÀ
A2A ha incrementato il suo impatto positivo in Puglia, generando un valore complessivo di 35 milioni di euro nel 2023, con un aumento del 35% rispetto all’anno precedente. Gli investimenti in infrastrutture, che ammontano a oltre 9 milioni di euro, sono stati cruciali per sostenere la crescita sostenibile della regione.
PRODUZIONE ENERGETICA DA FONTI RINNOVABILI
Il Gruppo A2A ha potenziato la produzione energetica da fonti rinnovabili in Puglia. Con 22 impianti fotovoltaici, sono stati generati 45 GWh . Inoltre, le quasi 40 turbine eoliche hanno prodotto circa 160 GWh, contribuendo alla riduzione delle emissioni di CO2.
SUPPORTO ALLA TRANSIZIONE ENERGETICA
A2A sostiene attivamente la transizione energetica tramite il polo di Brindisi, con la presenza di compensatori sincroni e un impianto fotovoltaico che fornisce energia verde. Inoltre, è in programma l’installazione di un sistema di stoccaggio elettrochimico per garantire stabilità al sistema elettrico locale.
BENESSERE DEI LAVORATORI E COLLABORAZIONE CON LA COMUNITÀ
A2A investe nel benessere dei suoi dipendenti, offrendo ore di formazione e sostenendo la genitorialità tramite il piano “Life Caring”. La collaborazione con fornitori locali, l’iniziativa educativa per studenti e il supporto alle famiglie in situazioni di povertà energetica dimostrano l’impegno sociale del Gruppo.
FORUM MULTISTAKEHOLDER E IMPEGNO TERRITORIALE
Il programma dei Forum “Territori sostenibili: un’impresa comune” promosso da A2A coinvolge gli stakeholder locali per progettare azioni volte a accelerare la transizione sostenibile delle aziende e sensibilizzare sulle tematiche ambientali. Quest’anno, il programma prevede tappe in varie regioni italiane per la presentazione dei Bilanci di Sostenibilità Territoriale.