Il Comitato Olimpico Internazionale ha ufficializzato una significativa estensione della sua collaborazione con AB InBev, la nota azienda birraria. Questa nuova intesa porterà AB InBev a diventare partner ufficiale anche per i Giochi Olimpici Invernali delle Alpi Francesi del 2030 e per i Giochi Olimpici di Brisbane del 2032. Il rinnovo della Partnership Olimpica Internazionale segna una tappa fondamentale a sole settimane dalla grande rassegna olimpica di Parigi 2024, dove la società si è già distinta con campagne coinvolgenti.
Un legame che si rafforza nel tempo
L’accordo originale tra il CIO e AB InBev è stato firmato nel gennaio 2024, prevedendo inizialmente una collaborazione fino ai Giochi di Los Angeles 2028. Con questo nuovo annuncio, adesso si apre una finestra lunga fino al 2032, portando la partnership a comprendere ben due cicli olimpici. Thomas Bach, Presidente del CIO, ha espresso grande soddisfazione per questo allungamento dell’accordo, evidenziando come la sinergia con AB InBev abbia già dimostrato di coinvolgere positivamente il pubblico. La campagna “Corona Cero” lanciata nell’ambito delle celebrazioni olimpiche ha mostrato come il marchio riesca a connettersi con gli appassionati di sport in maniera innovativa.
La forza della birra e dello sport
Michel Doukeris, CEO di AB InBev, ha sottolineato l’essenza del connubio tra birra e sport, affermando che i Giochi Olimpici offrono un’opportunità senza pari per raggiungere i fan a livello globale. Con la sua piattaforma di marketing, AB InBev si impegna a far vivere momenti di celebrazione e connessione tra le persone, promuovendo valori di responsabilità nel consumo. L’azienda ha dimostrato un forte focus sul pubblico maggiorenne, riuscendo a comunicare messaggi positivi e a far crescere il brand, in particolare con il lancio di Corona Cero che ha visto un incremento notevole delle vendite.
Impegno per il consumo responsabile
La partnership estesa include non solo i Giochi Olimpici, ma anche un forte impegno per la promozione del consumo responsabile. La birra analcolica Corona Cero continuerà a posizionarsi come sponsor globale dei Giochi, riflettendo le aspirazioni del CIO e di AB InBev di incoraggiare uno stile di vita attivo e consapevole. Negli Stati Uniti, il marchio Michelob ULTRA sarà un portavoce delle iniziative sportive, cercando di connettere i valori dei Giochi Olimpici con un modo di vivere sano e dinamico, mostrando come sport e moderazione possono coesistere.
Campagne e eventi memorabili
AB InBev è nota per le sue strategie di marketing incisive e la prossima edizione di Parigi 2024 non sarà un’eccezione. Attraverso la campagna “For Every Golden Moment“, la birra analcolica Corona Cero invita a puntare l’attenzione su momenti di connessione sociale e celebrazione. Durante i Giochi, la presenza di Corona sarà ancor più forte, raggiungendo il pubblico in modo creativo. Con la crescita esponenziale del brand, secondo le classifiche globali recenti, la birra continua ad affermarsi come leader nel settore, unendo sport, celebrazioni e responsabilità .
Nuove prospettive commerciali
La conferma della continua cooperazione tra CIO e AB InBev è vista come un passo positivo per il movimento olimpico. Jiřà Kejval, Presidente della Commissione per le Entrate e le Partnership Commerciali del CIO, ha espresso il suo apprezzamento per il contributo di AB InBev, definendolo un partner fondamentale per il programma TOP. L’accordo non si limita ai diritti di marketing per i Giochi Olimpici, ma si estende anche a quelli relativi alle competizioni paralimpiche, evidenziando l’importanza della rappresentanza inclusiva nel panorama sportivo globale.
La partnership tra il CIO e AB InBev si preannuncia come un terreno fertile per nuove iniziative e celebrazioni che coinvolgeranno fan di tutto il mondo nei prossimi otto anni, assicurando che le Olimpiadi continuino a brillare come un evento di grande rilevanza e partecipazione collettiva.