Abbateggio: urgenti lavori per ripristinare viabilità compromessa da maltempo

Abbateggio: urgenti lavori per ripristinare viabilità compromessa da maltempo

Il Comune di Abbateggio chiede alla Regione Abruzzo fondi urgenti per riparare strade gravemente danneggiate dal maltempo, evidenziando rischi per la sicurezza e l’impatto economico sulla comunità locale.
Abbateggio3A Urgenti Lavori Per Abbateggio3A Urgenti Lavori Per
Abbateggio: urgenti lavori per ripristinare viabilità compromessa da maltempo - Gaeta.it

Il Comune di Abbateggio, in provincia di Pescara, ha lanciato un’accorata richiesta alla Regione Abruzzo per sbloccare fondi necessari a ripristinare le strade danneggiate dall’ultima ondata di maltempo, iniziata il 25 marzo. Le pesanti piogge hanno causato smottamenti e frane che hanno messo a rischio la sicurezza dei residenti e la mobilità della zona. In particolare, la situazione è critica lungo la strada comunale Cusano-Colle della Selva, fondamentale per il collegamento con la Tiburtina Valeria e la Strada Provinciale per Roccamorice, attualmente impraticabile a causa di crolli e infiltrazioni. I danni stimati per questa arteria ammontano a circa 500.000 euro.

Situazione critica delle strade comunali

Il sindaco di Abbateggio, Gabriele Di Pierdomenico, ha espresso la gravità della situazione, evidenziando che le strade sono state severamente danneggiate e rappresentano un pericolo reale per gli automobilisti. “Da mesi abbiamo inoltrato richieste di finanziamento alla Regione Abruzzo senza ricevere alcun riscontro,” ha dichiarato. La mancanza di risposta ha reso la situazione insostenibile. Alcuni tratti stradali sono stati spezzati e rischiano di compromettere la mobilità locale, penalizzando anche le attività commerciali.

Un’altra strada critica è la Strada Comunale della Montagna, che conduce al sito archeologico internazionale di Valle Giumentina e alla Country House Case Catalano. Questa via è così compromessa da aver richiesto un’ordinanza di chiusura al transito, la n. 9, con danni stimati in 800.000 euro, evidenziando la necessità di un intervento rapido e risolutivo.

Richiesta di intervento urgente

Il Comune di Abbateggio ha dunque sollecitato la Regione a velocizzare il processo di assegnazione dei fondi, essenziali per l’esecuzione di interventi straordinari volti a garantire la sicurezza stradale. Il sindaco ha sottolineato che l’ente comunale non dispone attualmente delle risorse necessarie per affrontare un progetto di ripristino su scala così ampia. Pertanto, gli interventi programmatici sono ancora in attesa di approvazione, mentre si continua a monitorare la situazione.

L’urgenza dell’intervento è dettata non solo dal rischio per la sicurezza dei cittadini, ma anche dall’impatto economico su diverse attività che dipendono dalla viabilità. Gli esercenti e i residenti auspicano un rapido intervento per tornare alla normalità e garantire collegamenti fondamentali per il territorio.

Le conseguenze per la comunità locale

Le gravi condizioni delle strade di Abbateggio influiscono direttamente sulla vita quotidiana della comunità, ostacolando i trasporti e la consegna di beni. Il maltempo ha amplificato problemi già esistenti nella rete stradale locale, rendendo necessario un intervento tempestivo per ripristinare non solo la viabilità, ma anche la fiducia dei cittadini nelle istituzioni.

La situazione di Abbateggio è un richiamo all’attenzione su come le infrastrutture locali possano influenzare la quotidianità. La richiesta di sostegno da parte della Regione Abruzzo evidenzia l’importanza della collaborazione tra enti per far fronte a eventi atmosferici estremi e per garantire la sicurezza di tutti. La mobilità e il benessere economico della comunità dipendono quindi da decisioni rapide e efficaci, necessarie per affrontare le sfide poste dal cambiamento climatico e dalle sue conseguenze dirette sulle infrastrutture locali.

Change privacy settings
×