La facciata del polo produttivo AbbVie a Campoverde, in provincia di Latina, si tingerà di blu questa notte in occasione della Giornata mondiale del Parkinson. Con questa iniziativa, l’azienda aderisce alla campagna internazionale ‘Spark the night‘, destinata a sensibilizzare la popolazione sui temi legati a questa malattia neurodegenerativa. Ogni luce che illumina i monumenti e le città nel mondo simboleggia storie e impegni per un futuro migliore, creando una rete di supporto e consapevolezza.
L’importanza della sensibilizzazione sul Parkinson
Il Parkinson rappresenta una delle malattie neurodegenerative più diffuse a livello mondiale, colpendo circa 11,8 milioni di persone in tutto il mondo, di cui oltre 300 mila solo in Italia. Sebbene il tremore sia il sintomo più riconoscibile, è interessante notare che il 90% dei pazienti riferisce di avere problemi di sonno, che incidono significativamente sulla qualità della vita. L’urgente necessità di aumentare la consapevolezza su questa patologia è evidente, poiché spesso viene sottovalutata o fraintesa. Pertanto, iniziative come ‘Spark the night‘ rivestono un ruolo cruciale nel portare alla luce le sfide legate a questa condizione e nel promuovere una maggiore comprensione fra il pubblico.
L’impegno di AbbVie nella ricerca e nello sviluppo
Darragh Pattwell, direttore dello stabilimento produttivo di Campoverde, ha sottolineato l’impegno dell’azienda nella ricerca, nello sviluppo e nella produzione di soluzioni terapeutiche avanzate. Questo lavoro non si limita solo allo sviluppo di farmaci, ma si estende anche alla creazione di supporti per i pazienti e le loro famiglie, affinché possano gestire al meglio la malattia. La scelta di illuminare la palazzina principale di blu non è solo un gesto simbolico, ma una dichiarazione chiara di solidarietà e presenza accanto a chi vive quotidianamente questa sfida. AbbVie si distingue per la sua proattività nella lotta contro le malattie complesse, dedicando risorse e attenzione a chi ne ha maggiormente bisogno.
Il messaggio di speranza per il futuro
Fabrizio Greco, amministratore delegato di AbbVie Italia, ha ribadito l’importanza di unire le forze per sensibilizzare su esigenze spesso trascurate. La campagna mondiale invita a promuovere un cambiamento positivo e collettivo, specialmente per situazioni di grave necessità come quelle che affrontano i pazienti affetti da Parkinson in fase avanzata. Attraverso iniziative simili, AbbVie non solo supporta la ricerca, ma crea anche una comunità di solidarietà e comprensione che abbraccia tutti coloro che sono colpiti dalla malattia.
L’illuminazione blu della facciata di AbbVie non è solo una manifestazione visiva, ma un invito chiaro a riconoscere e affrontare insieme le sfide legate al Parkinson. La notte di oggi rappresenta un passo importante nel cammino verso una maggiore consapevolezza e un futuro più luminoso per tutti coloro che convivono con questa condizione.