Abruzzo accoglie i World Skate Games Italia 2024: il grande evento per gli sport su rotelle

Abruzzo accoglie i World Skate Games Italia 2024: il grande evento per gli sport su rotelle

Abruzzo Accoglie I World Skate Abruzzo Accoglie I World Skate
Abruzzo accoglie i World Skate Games Italia 2024: il grande evento per gli sport su rotelle - Gaeta.it

Gli sport su rotelle si preparano a prendere il centro della scena in Italia con i World Skate Games Italia 2024, un evento mondiale che si svolgerà dal 6 al 22 settembre. Quattro regioni italiane, tra cui l’Abruzzo, saranno coinvolte in questa prestigiosa manifestazione che promette di attrarre atleti da tutto il mondo.

La cerimonia di inaugurazione della pista a Montesilvano

La mattina di oggi ha segnato un importante passo avanti per gli sport rotellistici in Abruzzo. A Montesilvano è stata inaugurata una nuova pista che ospiterà gli eventi di Pattinaggio Corsa e Roller Derby durante i World Skate Games. Alla cerimonia di apertura erano presenti diverse figure di spicco, tra cui il sindaco di Montesilvano, Ottavio De Martinis, e il presidente della Federazione Italiana Sport Rotellistici e World Skate, Sabatino Aracu. Sono stati accolti anche gli atleti della Nazionale italiana di speed skating, che stanno effettuando dei test sulla nuova struttura.

L’impianto è sito in via Alfieri ed è progettato per essere all’avanguardia nel panorama mondiale. La prima fase delle gare di pattinaggio corsa si svolgerà dal 13 al 15 settembre, mentre il Roller Derby avrà luogo dal 18 al 22 settembre. Il sindaco De Martinis ha evidenziato l’importanza di questo impianto non solo per ospitare i mondiali, ma anche per trasformarlo in un centro federale per l’intero Abruzzo. Ha sottolineato che l’inaugurazione rappresenta un inizio e non un traguardo, con l’obiettivo di incrementare le opportunità per praticare sport nella regione.

Caratteristiche tecniche della pista

La nuova pista di Montesilvano è un impianto di eccellenza, capace di accogliere oltre mille spettatori grazie a due tribune. La prima, con 604 posti, è la più grande, mentre la seconda tribuna in cemento offre ulteriori 423 posti. L’impianto è dotato di aree dedicate a disabili, atleti, tecnici e autorità, il che lo rende accessibile e conforme agli standard internazionali.

La pista è progettata come un anello tradizionale per il pattinaggio corsa; tuttavia, presenta caratteristiche uniche che la renderanno più dinamica in occasione delle competizioni. L’angolo di raggio e l’altezza della parabola sono superiori a quelli delle piste convenzionali, il che consentirà agli atleti di esprimere al meglio le loro capacità interpretative durante le curve, aumentando così lo spettacolo delle gare. Queste innovazioni tecnologiche fanno della pista di Montesilvano un faraone per le competizioni rotellistiche a livello mondiale.

Un festival per la gioventù e l’animazione estiva

I World Skate Games non si limiteranno a essere un evento puramente sportivo, ma saranno anche un vero e proprio festival dedicato alla gioventù. Il presidente FISR e World Skate, Sabatino Aracu, ha dichiarato che l’approccio dell’evento si baserà sulla musica e sull’intrattenimento, elementi che accompagneranno ogni competizione. Questo festival si svolgerà nei centri delle città coinvolte, locali e internazionali, creando così opportunità di aggregazione sociale tra atleti e spettatori.

I fan fest sono un’altra novità che si aggiungerà a questa manifestazione. Attrazioni, concerti e spettacoli intratterranno i partecipanti, unendo comunità locali e visitatori, rendendo così l’esperienza ancora più coinvolgente. L’organizzazione è sicura di riuscire a offrire uno spettacolo di altissima qualità, capace di attrarre l’attenzione di un vasto pubblico.

L’evento più atteso dell’anno in Abruzzo

Settembre segnerà un’importante prima per l’Abruzzo, che ospiterà il più grande evento internazionale dedicato agli sport su rotelle. I World Skate Games coinvolgeranno ben quattro regioni italiane e attribuiranno titoli iridati in dodici diverse discipline. I numeri sono impressionanti: 20 sedi, 12.000 atleti e team provenienti da oltre 100 paesi, 600 competizioni e oltre 150 titoli da assegnare.

Le città abruzzesi giocheranno un ruolo fondamentale nel corso della manifestazione. Pescara sarà protagonista con i 100 metri su strada per il pattinaggio corsa e la Roller Marathon, che si svolgerà lungo il lungomare adriatico, collegando Montesilvano e Francavilla al Mare. Roccaraso ospiterà il mondiale di Inline Hockey, mentre Sulmona e Chieti si preparano ad accogliere eventi di pattinaggio strada e Inline Slalom. Tortoreto sarà la sede delle gare di Inline Downhill e Skateboarding Downhill, confermando il ruolo dell’Abruzzo come palcoscenico importante per gli sport su rotelle.

Il grande evento non rappresenta solo un’opportunità per gli atleti, ma è anche un’occasione per promuovere il turismo e l’interesse sportivo nella regione, attirando visitatori e appassionati da tutto il mondo.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×