La fioritura dei ciliegi nei Giardini della Reggia di Venaria rappresenta un evento annuale molto atteso, richiamando un gran numero di visitatori ogni primavera. Per garantire un’esperienza sicura e piacevole, quest’anno sono state introdotte nuove modalità di accesso dopo un weekend caratterizzato da un’affluenza straordinaria. La situazione ha spinto la direzione della Reggia ad attuare misure di contingentamento, al fine di gestire al meglio le presenze e preservare la bellezza del luogo.
Afflusso record durante il weekend
Il fine settimana scorso, la Reggia di Venaria ha registrato quasi 50mila visitatori, di cui 25mila solo nella giornata di domenica. Questo straordinario afflusso ha sorpreso sia il presidente delle Residenze Reali Sabaude Michele Briamonte che la direttrice Chiara Teolato. Entrambi hanno espresso soddisfazione per l’interesse mostrato dai visitatori, ma hanno anche riconosciuto le difficoltà legate a un numero così elevato di persone. Quei momenti di bellezza e contemplazione, tipici della fioritura, sono stati accompagnati da lunghe code agli ingressi e nell’area dei Giardini, complicando l’esperienza complessiva.
In risposta a questa situazione, è stata presa la decisione di limitare l’accesso ai Giardini, stabilendo una capienza massima di 10mila persone al giorno. L’introduzione di un sistema di prenotazione online per i weekend di maggiore affluenza rappresenta un passo necessario per garantire un ambiente più gestibile e rilassato per tutti.
Nuove modalità di accesso per la fioritura
A partire dal primo aprile 2025, l’accesso ai Giardini della Reggia durante i weekend richiederà una prenotazione online. Questo provvedimento è stato implementato con l’obiettivo di ridurre le code e i tempi di attesa presso gli ingressi. Per il mese di aprile, i Giardini resteranno aperti fino al 6, con orari prolungati dalle 9:30 alle 20:00.
Il limite di accesso è stato messo in atto per rispondere alle preoccupazioni relative alla sicurezza e al comfort dei visitatori. I responsabili della Reggia hanno sottolineato l’importanza di poter godere della bellezza dei ciliegi in un’atmosfera serena, senza il rischio di assembramenti. Gli organizzatori si sono anche impegnati ad aumentare il personale presenti agli ingressi durante i giorni ad alta affluenza per facilitare il flusso delle persone.
Gli amanti della natura possono attendere con piacere un’esperienza più tranquilla, capace di restituire il giusto valore a un evento già di per sé memorabile.
Informazioni sulla prenotazione
Per visitare i Giardini durante i giorni di maggiore affluenza, come nei weekend di fine settimana dal 5 al 6 aprile, è essenziale prenotare online tramite il sito ufficiale della Reggia di Venaria. Per tutti gli altri giorni della settimana, il numero massimo di ingressi è fissato a 10mila persone.
L’accesso per assistere agli spettacoli e alle attività programmate durante la fioritura rimane incluso nel biglietto d’ingresso, in modo da non privare i visitatori delle esperienze culturali e ricreative offerte. Tuttavia, per eventi speciali come pranzi a tema o aperitivi, sarà necessaria un’ulteriore prenotazione tramite gli indirizzi email specificati dal sito.
Il rispetto di queste nuove disposizioni è fondamentale per garantire che la fioritura dei ciliegi sia apprezzata nel modo migliore, portando un messaggio di armonia con la natura e valorizzando il patrimonio culturale della Reggia.