Accor innova il turismo italiano con l’Hotel Bellevue a Cortina d'Ampezzo nel 2026

Accor innova il turismo italiano con l’Hotel Bellevue a Cortina d’Ampezzo nel 2026

Accor annuncia l’apertura dell’Hotel Bellevue a Cortina d’Ampezzo nel 2026, un progetto che unisce lusso e tradizione, valorizzando il patrimonio locale e il turismo di alta gamma nelle Dolomiti.
Accor innova il turismo italia Accor innova il turismo italia
Accor innova il turismo italiano con l’Hotel Bellevue a Cortina d'Ampezzo nel 2026 - Gaeta.it

Il gruppo Accor continua la sua espansione nel settore alberghiero con l’apertura dell’Hotel Bellevue a Cortina d’Ampezzo, previsto per il 2026. Questa novità rappresenta un passo significativo nel progetto di sviluppo della Emblems Collection, un marchio che punta a coniugare lusso e tradizione. L’Hotel Bellevue si distingue come il primo del suo genere in Italia, movimentando così il panorama turistico nella cornice delle Dolomiti, tra le più belle montagne d’Europa.

L’importanza del debutto in Italia

La creazione dell’Hotel Bellevue non è solo un traguardo per Accor, ma anche un’opportunità di valorizzazione del patrimonio locale. Il progetto è in linea con l’intento del gruppo di stabilire un’identità forte attraverso strutture che rispecchiano le culture e le tradizioni locali. L’Hotel Bellevue Cortina rappresenterà un’icona nel turismo di lusso, fondendo eleganza e svago, in un contesto naturale d’eccezione. Questa iniziativa si inserisce in un contesto di crescente interesse verso il settore del turismo di alta gamma, specialmente in località come Cortina, nota per la sua bellezza paesaggistica e l’offerta ricettiva di alta qualità.

Le strutture dell’Hotel Bellevue sono progettate per offrire un’esperienza esclusiva. La combinazione di tradizione, artigianato e innovazione è stata sottolineata dalla CEO di Sofitel Legend, Maud Bailly, che ha parlato dell’importanza di creare un’ospitalità raffinata dove il lusso e l’intimità possono convivere in armonia. Gli investitori coinvolti, tra cui Invel Real Estate e Prodea Investments, hanno riposto fiducia in questo straordinario progetto, creando aspettativa attorno all’apertura.

Dettagli della struttura

L’Hotel Bellevue Cortina sarà dotato di 80 camere, incluse 27 suite con vista panoramica sulle montagne. Ogni camera sarà progettata con attenzione ai dettagli, offrendo comfort e stile. Inoltre, la struttura avrà una spa di ben 500 metri quadrati, che diversificherà l’offerta turistica, puntando a diventare uno dei luoghi di riferimento per il benessere e il relax nella regione.

Per quanto riguarda l’aspetto culinario, l’Hotel Bellevue ambisce a offrir un’esperienza gastronomica che valorizzi le tradizioni locali con influenze internazionali. Un’attenzione particolare sarà dedicata alla qualità degli ingredienti, con l’intento di valorizzare i prodotti gastronomici del territorio. La sinergia tra il servizio alberghiero e un’ottima cucina porterà a un’esperienza completa per gli ospiti, integrando il soggiorno con momenti di alta gastronomia.

Collaborazioni e prospettive future

Il debutto dell’Hotel Bellevue è solo il primo passo di una collaborazione ambiziosa in Sud-est Europa, dove Accor mira a ridefinire il concetto di lusso attraverso iniziative che pongono l’accento su sostenibilità e attenzione culturale. La strategia del gruppo prevede di stabilire legami con partner locali che condividono la stessa vision. Progetti come il Bellevue rappresentano ristrutturazioni di spazi che vogliono attrarre una clientela internazionale in cerca di esperienze uniche.

Questo impegno di Accor nello sviluppo di strutture sostenibili e in simbiosi con il contesto locale sta guadagnando attenzione in un panorama turistico in continuo mutamento. La portata dell’iniziativa si allinea perfettamente con le tendenze attuali, che vedono il viaggiatore moderno sempre più propenso a cercare non solo relax, ma anche esperienze che parlino di autenticità e connessione con il territorio.

Change privacy settings
×