Napoli è pronta a siglare l’accordo su Bagnoli, un passo significativo per la rigenerazione urbana dell’ex area Italsider. Il sindaco Gaetano Manfredi e commissario di governo annuncia la firma imminente con la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sottolineando l’importanza strategica di questo risultato per la città.
Il Comunicato di Gaetano Manfredi
Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli, condivide con la pubblica l’ufficialità della firma imminente dell’accordo su Bagnoli con la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. L’accordo segna una svolta significativa per il territorio, aprendo le porte alla bonifica e alla rigenerazione urbana dell’ex area industriale.
Passaggio Cruciale: Delibera del Cipess
Secondo quanto riportato da Manfredi, la firma dell’accordo è stata anticipata dalla delibera del Cipess, consentendo così l’inizio dei lavori di bonifica e rigenerazione. Questo passaggio cruciale segna il via libera per l’apertura dei cantieri e il pieno avvio delle attività di trasformazione dell’area.
La Presenza della Presidente del Consiglio
L’ufficialità della firma dell’accordo su Bagnoli porta con sé l’attesa presenza della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in città per lunedì 15. Anche se la conferma ufficiale della sua presenza è ancora in sospeso, l’arrivo di Meloni a Napoli per la firma sottolinea l’importanza e l’urgenza di questo momento per la città.
La città di Napoli si prepara a un nuovo capitolo nella sua evoluzione urbana con la firma imminente dell’accordo su Bagnoli. Il sindaco Manfredi, insieme alla presidente del Consiglio Meloni, suggellano un accordo che segna una svolta fondamentale nella rigenerazione urbana dell’area. La presenza imminente di Meloni in città per la firma dell’accordo rappresenta un passo significativo verso la trasformazione e il rinnovamento di un’area di grande valore strategico per Napoli.