Adalte registra un avvio positivo del 2025, mostrando segnali evidenti di crescita delle prenotazioni e ampliando la rete di collaborazioni, tra cui la recente partnership con Imperatore Travel. La piattaforma tecnologica Community.Travel, che Adalte utilizza, continua a facilitare l’incontro tra i tour operator e i fornitori di servizi turistici, rafforzando così la presenza della società nei mercati chiave.
Incremento delle prenotazioni e ampliamento della rete tour operator
Nei primi due mesi del 2025 Adalte ha raggiunto un volume di prenotazioni pari a metà di quelle complessive del 2024. Questi dati emergono da quanto riportato dal ceo Davide Galleri, che sottolinea il valore di questo successo soprattutto per i partner coinvolti, la cui crescita mensile contribuisce alla solidità complessiva della piattaforma. Da gennaio a oggi, sono stati integrati 27 nuovi tour operator provenienti da dieci paesi differenti nell’offerta di Adalte. La tecnologia Community.Travel permette a questi operatori di accedere facilmente ai servizi dei Dmc affiliati.
Focus sui mercati sudamericano e italiano
Il mercato Sudamericano si caratterizza come il più attivo in termini di nuovi inserimenti. In particolare, l’Argentina è vista come un mercato destinato a espandersi rapidamente. Anche il Messico suscita interesse grazie all’attrazione verso i tour e pacchetti proposti dai Dmc basati in Europa. Nonostante il dinamismo internazionale, l’Italia resta il centro nevralgico dell’attività di Adalte. I volumi crescenti sono da attribuire soprattutto alla fidelizzazione dei tour operator italiani, che utilizzano quotidianamente il sistema per prenotare e distribuire i prodotti.
La partnership con imperatore travel un nuovo passo per la distribuzione dei tour
La collaborazione più recente, con Imperatore Travel, rappresenta un traguardo significativo per Adalte. Il ceo Galleri spiega che lavorare con operatori di primo livello fa parte della strategia aziendale per elevare la qualità dell’offerta. Imperatore Travel, che ha scelto di distribuire i propri tour attraverso i canali di Adalte, rafforza il legame tra realtà italiane dedite al turismo e la piattaforma tecnologica.
Testimonianze dalla partnership
Tania Patalano, chief product officer di Imperatore Travel World, sottolinea come Adalte consenta di rendere più efficace la distribuzione dei loro prodotti, contribuendo a incrementare le prenotazioni. Patalano pone l’attenzione anche sul consolidamento del rapporto con clienti esistenti e sull’acquisizione di nuovi segmenti di clientela, auspicando risultati positivi dalla collaborazione.
La partnership si muove su un terreno concreto, limitandosi a migliorare la capacità commerciale e il servizio ai clienti, grazie agli strumenti innovativi e alla rete di Adalte.
Ruolo tecnologico di community.travel nel consolidamento del successo
Al centro della crescita di Adalte c’è la piattaforma Community.Travel, un sistema che facilita i collegamenti tra tour operator e Dmc, permettendo precisione e rapidità nella gestione delle prenotazioni. La tecnologia, che gestisce numerosi servizi del comparto turistico, è indispensabile per supportare la rete sempre più internazionale di tour operator collegati, la cui espansione contribuisce in modo diretto agli incrementi rilevati nei numeri di Adalte.
Infrastruttura digitale e vantaggi competitivi
La scelta di puntare su un’infrastruttura digitale che semplifica la distribuzione dei prodotti turistici ha permesso a Adalte di estendere il proprio raggio d’azione, soprattutto in mercati emergenti e in quelli tradizionali come l’Italia. Questo approccio consente inoltre ai Dmc di ampliare la propria clientela e di consolidare la loro presenza commerciale oltre i confini nazionali.
Il potenziamento tecnico e il continuo sviluppo della piattaforma rappresentano quindi il motore della crescita attuale e futura per Adalte e i suoi collaboratori.
Dinamiche di mercato e prospettive per il 2025
I risultati dei primi mesi del 2025 confermano il lavoro carry-on svolto negli anni precedenti e anticipano uno scenario di crescita orientato principalmente sul mercato italiano e su alcuni paesi del Sud America. L’Argentina e il Messico, in particolare, mostrano un potenziale significativo grazie all’interesse per i prodotti europei messi a disposizione tramite Adalte.
Consolidamento e sviluppo futuro
L’espansione della rete tour operator e il rafforzamento delle collaborazioni con società come Imperatore Travel indicano un percorso di consolidamento dei rapporti commerciali e di ampliamento dell’offerta. I trend attuali si basano sul rafforzamento delle relazioni dirette tra operatori, supportate da sistemi digitali capaci di automatizzare interazioni e prenotazioni.
Adalte si posiziona quindi come un anello fondamentale nella catena distributiva del turismo B2B, puntando su flessibilità , rapidità e accesso a mercati diversificati.
L’approccio recente e la solidità raggiunta suggeriscono che i prossimi mesi saranno decisivi per l’affermazione definitiva della società nel mercato italiano e internazionale del turismo organizzato.