adattiva pontinia prepara la sfida a padova in vista dei play-off scudetto di pallamano femminile serie a1

adattiva pontinia prepara la sfida a padova in vista dei play-off scudetto di pallamano femminile serie a1

Adattiva Pontinia, seconda in Serie A1 femminile con 18 vittorie su 21, si prepara alla trasferta contro Cellini e alla semifinale play-off contro Salerno, puntando su attacco forte e concentrazione.
Adattiva Pontinia Prepara La S Adattiva Pontinia Prepara La S
L’Adattiva Pontinia, seconda in serie A1 femminile di pallamano con 18 vittorie su 21, si prepara all’ultima giornata e ai play-off contro Salerno, puntando su un attacco potente e una solida preparazione tecnica e mentale. - Gaeta.it

L’adattiva pontinia si avvicina all’ultima giornata della stagione regolare con la certezza di aver già conquistato il secondo posto in classifica nel campionato di serie a1 femminile di pallamano. La squadra, forte delle 18 vittorie su 21 incontri disputati, affronterà sabato alle 19 la trasferta a Padova contro il Cellini. Questo match chiuderà il girone di ritorno e farà da trampolino di lancio alla fase finale del campionato, dove le pontine affronteranno Salerno in semifinale play-off in doppia sfida.

ultime gare della stagione regolare e impatto sul percorso verso i play-off

L’incontro contro il Cellini rappresenta per l’adattiva pontinia un momento decisivo per non perdere ritmo e testare la preparazione dopo una lunga pausa dedicata ad allenamenti intensi. Il tecnico Nikola Manojlovic ha sottolineato l’importanza dell’atteggiamento in campo, escludendo la possibilità di sottovalutare gli avversari che, pur giovani, offrono un gioco organizzato e insidioso. La squadra di Padova vorrà sicuramente ben figurare davanti al proprio pubblico, cercando di complicare il compito delle pontine. Pontinia può contare sul lavoro svolto nelle ultime settimane, rivolto sia a rafforzare le capacità tecniche che a consolidare la tenuta mentale in vista della doppia sfida contro Salerno.

commenti di manoilovic sulla partita

L’allenatore ha evidenziato come le giocatrici siano molto motivate. “La partita di sabato sarà uno scenario concreto per verificare gli sviluppi delle strategie studiate e per mantenere alta la concentrazione in vista delle competizioni decisive di maggio.” L’approccio alla prossima partita non sarà dunque solo un test tecnico ma anche un banco di prova per la determinazione della squadra, in grado di segnalare lo stato di forma e la compattezza del gruppo.

i numeri di adattiva pontinia nella serie a1 e la forza del suo attacco

Ad oggi l’adattiva pontinia vanta numeri di rilievo nella serie a1 femminile. Su 21 match ha collezionato 18 successi, un risultato che la colloca come seconda forza del campionato con ormai pochi rivali diretti in grado di insidiare la posizione. In totale, la squadra ha segnato 679 reti, il miglior dato offensivo del campionato. Questi numeri testimoniano non solo la capacità di superare le difese avversarie ma anche un equilibrio importante tra tutte le linee.

protagoniste dell’attacco

A livello individuale spiccano due giocatrici pontine tra le prime dieci marcatrici della serie a1. Eleonora Colloredo guida la classifica con 128 gol, mentre Ramona Manojlovic segue da vicino con 117. Anche capitan Luisella Podda contribuisce in maniera significativa: con 112 reti è dodicesima nella graduatoria marcatori. Queste cifre confermano lo spessore tecnico della squadra e la possibilità di contare su giocatrici in grado di incidere in modo diretto sulla partita.

Il contributo offensivo è una delle principali armi di Pontinia. La varietà di soluzioni a disposizione permette di adattarsi alle situazioni di gioco e mantenere un ritmo elevato. La presenza di più attaccanti in grado di segnare rende difficile per gli avversari concentrarsi su un unico bersaglio. Questo equilibrio sarà uno degli aspetti da preservare nei play-off.

calendario e dettagli della semifinale play-off contro salerno

La semifinale si svolgerà in una doppia sfida che vedrà l’adattiva pontinia confrontarsi contro Salerno. La prima partita è in programma il 3 maggio al palazzetto dello sport “Marica Bianchi” di Pontinia, mentre la gara di ritorno si giocherà il 10 maggio a Salerno. Qualora si rendesse necessario uno spareggio, il regolamento assegna il campo a Pontinia in virtù del suo miglior piazzamento nella stagione regolare.

vantaggi e strategia per la semifinale

Questa impostazione dà alla squadra pontina un vantaggio importante, potendo giocare un eventuale terzo confronto davanti al proprio pubblico. Il confronto con Salerno si annuncia completo e aperto, con entrambe le compagini impegnate a cercare un pass per la finale scudetto. Lo scenario dà valore alla qualificazione conquistata da Pontinia e apre uno spazio di lavoro intenso nelle settimane che precedono il maggio sportivo.

Il tecnico Giovanni Nasta, direttore tecnico del club, avrà un ruolo chiave nell’organizzazione della fase finale. Oltre all’aspetto tecnico, sarà fondamentale gestire l’aspetto tattico e psicologico per superare una squadra ostica come quella campana. La preparazione, ora, punta soprattutto a mantenere l’equilibrio tra il desiderio di vincere e la calma necessaria per affrontare al meglio la pressione.

modalità di trasmissione della partita e coinvolgimento dei tifosi

La partita di sabato tra Cellini e adattiva pontinia sarà diretta dagli arbitri Riccardo Bagnolati e Leonardo Soria. Il match sarà disponibile in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Gioco Handball. Questa scelta consente agli appassionati di pallamano, e in particolare ai tifosi pontini, di seguire il confronto anche da casa o da altri luoghi.

La trasmissione streaming si conferma uno strumento prezioso per la diffusione dello sport femminile, garantendo ampia copertura e accessibilità anche per chi non può essere presente sugli spalti. La possibilità di vedere la partita in tempo reale aiuta a mantenere alta l’attenzione sulla squadra e a supportare le giocatrici grazie alla presenza virtuale del pubblico.

L’attenzione verso la diffusione digitale testimonia un impegno concreto nel rendere visibile un campionato di alto livello, migliorando l’esperienza degli spettatori e favorendo il coinvolgimento di nuove tifoserie. Lo sappiamo, anche in questo modo si crea la spinta fondamentale per valorizzare la pallamano femminile in Italia.

Change privacy settings
×