Un’importante figura della pediatria italiana è venuta a mancare. Si è spento a Latina, all’età di 97 anni, il dottor Eugenio Varcasia, un professionista che ha dedicato gran parte della sua carriera all’ospedale Santa Maria Goretti. Il dottor Varcasia è ricordato non solo per la sua competenza e dedizione, ma anche per il metodo di lavoro che ha saputo trasmettere ai suoi colleghi. Il suo apporto alla Divisione di Pediatria è stato significativo, contribuendo a formare generazioni di pediatri.
La carriera di Eugenio Varcasia
Eugenio Varcasia ha iniziato la sua carriera all’ospedale Santa Maria Goretti, dove ha ricoperto il ruolo di primario della Divisione di Pediatria per molti anni. Nel 1973, ha avviato ufficialmente l’attività della divisione, un passo cruciale che ha migliorato le prestazioni sanitarie della struttura. Il volume “Ospedale di Latina, un racconto lungo 50 anni“, curato da Licia Pastore, Dario Petti e Rita Salvatori, documenta questo percorso e celebra le innovazioni apportate da Varcasia durante il suo incarico.
Il suo approccio rigoroso e scientifico ha avuto un impatto duraturo sul modo in cui i collegi affrontano le problematiche pediatriche. Luigi Don, un suo collaboratore di lunga data, ha sottolineato l’importanza del “metodo” che Varcasia ha instillato nei suoi team, descrivendolo come un fondamentale strumento per la diagnosi e la cura.
Riconoscimenti e contributi
Oltre alla sua carriera ospedaliera, Varcasia ha ricevuto numerosi riconoscimenti per il suo impegno nella professione medica. Nel 2010, l’Ordine dei Medici di Latina ha deciso di onorarlo per i suoi 60 anni di attività, un traguardo che testimonia la sua dedizione e il prezioso contributo all’ambito della pediatria. Questi riconoscimenti non solo celebrano il suo lavoro, ma evidenziano anche l’impatto che ha avuto sul sistema sanitario locale e sulla comunità.
Durante la sua lunga carriera, Varcasia ha anche partecipato a numerosi corsi di formazione e conferenze, condividendo le sue conoscenze con colleghi e studenti. I suoi insegnamenti continueranno a influenzare le future generazioni di pediatri, che porteranno avanti il suo metodo di lavoro.
I funerali e il lascito di Varcasia
I funerali del dottor Eugenio Varcasia si svolgeranno giovedì alle 10,30 presso la cattedrale di San Marco a Latina. Questo momento di commiato sarà un’opportunità per colleghi, amici e familiari di ricordare un professionista che ha fatto la storia della pediatria nella città. Il suo lascito rimarrà impresso nei cuori di coloro che lo hanno conosciuto e nei successi dei medici che hanno seguito la sua scia.
La scomparsa di Varcasia segna la fine di un’epoca, ma il suo impegno e i suoi insegnamenti vivranno attraverso le pratiche quotidiane di chi ha avuto il privilegio di lavorare al suo fianco. La comunità di Latina perde un punto di riferimento, ma resta fedele alla memoria di un uomo che ha dedicato la sua vita alla salute e al benessere dei bambini.