Addio a Vittoria Actis Alesina: imprenditrice e cittadina esemplare del Canavese

Addio a Vittoria Actis Alesina: imprenditrice e cittadina esemplare del Canavese

Vittoria Actis Alesina, imprenditrice e attivista di Vallo di Caluso, è scomparsa a 72 anni dopo una lunga battaglia contro il cancro, lasciando un’eredità di valori e impegno nella comunità.
Addio A Vittoria Actis Alesina Addio A Vittoria Actis Alesina
Addio a Vittoria Actis Alesina: imprenditrice e cittadina esemplare del Canavese - Gaeta.it

Sabato scorso, all’età di 72 anni, Vittoria Actis Alesina è scomparsa nella sua abitazione di Vallo di Caluso, dopo aver lottato con determinazione contro il cancro. La sua vita è stata caratterizzata da un instancabile impegno, sia nel lavoro che nel sociale. È stata un’imprenditrice che ha saputo costruire una realtà aziendale solida, rimanendo sempre attenta ai valori della comunità e alla sua terra.

La nascita e la crescita di Mct

Vittoria Actis Alesina e suo marito, Piero Actis Dato, hanno fondato nel 1994 la Mct, un’impresa che nel tempo si è sviluppata da un piccolo laboratorio a una realtà ben strutturata. La loro visione ha visto la creazione di tre reparti distinti: progettazione e costruzione di stampi, stampaggio di materie plastiche e assemblaggio. La filosofia alla base della crescita dell’azienda si concentrava sull’importanza di crescere con calma, un approccio che ha permesso loro di affrontare le sfide del mercato e mantenere alta la qualità dei prodotti offerti.

“Non avere mai avuto fretta” era un mantra che Vittoria ripeteva, sottolineando la necessità di un lavoro paziente e ben ponderato. Quest’approccio ha reso Mct un esempio di come si possa fare impresa in modo etico, rispettando le persone e garantendo il benessere dei dipendenti. L’azienda ha oggi una squadra composta anche dai due figli: Daniela, che si occupa del marketing e della gestione amministrativa, e Alberto, responsabile della parte tecnica, affiancato dal cugino Mauro.

Vittoria ha sempre voluto che l’azienda rimanesse ancorata alle sue radici, rimanendo fedele ai principi e ai valori della comunità in cui operava. Grazie a questa impostazione, Mct ha saputo resistere anche ai periodi di crisi economica, grazie alla specializzazione e alla capacità di adattarsi alle dinamiche del mercato globale.

Un impegno al servizio della comunità

Oltre ad essere una titolare d’azienda, Vittoria è stata un’attiva cittadina del suo paese. Nel 2012, si è unita al consiglio comunale di Caluso, intraprendendo un percorso politico che l’ha vista lavorare a servizio della comunità. Pur essendo un’esperienza breve, il suo operato è stato contraddistinto da un forte senso di responsabilità e da un arresto amore per la sua terra.

Vittoria è sempre stata pronta a prestare mano per il bene comune. Come donatrice dell’Avis, ha contribuito silenziosamente, senza mai cercare riconoscimenti o visibilità. La sua carità e generosità spesso si manifestavano nei gesti quotidiani, dimostrando un profondo legame con le persone del suo circondario. La sua presenza in comunità aveva un peso specifico; le sue parole, cariche di esperienza, erano ascoltate dai cittadini che la conoscevano e la rispettavano.

Negli ultimi anni, la sua vita è stata contrassegnata da un’intensa battaglia contro la malattia, ma anche in questi momenti ha continuato a mostrare la sua forza interiore, rimanendo attiva e partecipe alla vita sociale del suo paese.

L’ultimo saluto nella comunità

Lunedì mattina, molte persone hanno voluto dare l’ultimo saluto a Vittoria nella chiesa parrocchiale di Vallo di Caluso. Il suo funerale ha visto la partecipazione di familiari, collaboratori e molti amministratori locali, uniti nel ricordarla e nel celebrare l’impronta positiva che ha lasciato nella comunità. La cerimonia è stata un momento di raccoglimento, dove i presenti hanno condiviso il senso di perdita e al contempo di ricordo.

Dopo la messa, la salma di Vittoria è stata accompagnata al cimitero della frazione, dove riposerà insieme alla sua famiglia. Tuttavia, il vuoto che ha lasciato non si colmerà con il tempo. La sua eredità vive nei valori che ha trasmesso, nella storia di un’azienda sostenuta da principi solidi e in una comunità che continuerà a ispirarsi al suo esempio.

L’influenza di Vittoria si percepirà nei gesti quotidiani e nei ricordi di chi ha avuto la fortuna di conoscerla. Una madre, un’imprenditrice, una cittadina. Ha lasciato un segno indelebile nella sua vita e negli altri, dimostrandosi un modello di dedizione e passione. Mct continua a crescere grazie alle fondamenta che lei ha instillato, portando avanti un’eredità di impegno e amore per il lavoro.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×