Una significativa iniziativa si è svolta questa mattina presso l’ospedale Belcolle di Viterbo, dove una delegazione dell’Admo Viterbo, accompagnata dalla referente provinciale Paola Massarelli, ha visitato il reparto di Pediatria. Durante l’incontro, sono stati consegnati diversi giocattoli destinati ai bambini ricoverati, con l’obiettivo di alleviare il loro soggiorno nell’ospedale viterbese, sperando che sia il più breve possibile.
La visita di Admo Viterbo e il significato della donazione
Una generosità che fa la differenza
Presenti all’incontro anche la dottoressa Flavia Verginelli, della direzione sanitaria dell’ospedale, e don Dante, cappellano di Belcolle. La generosità dimostrata da Admo Viterbo non è casuale, ma il frutto di un lavoro costante di sensibilizzazione e tipizzazione che l’associazione porta avanti da anni sul territorio. Massarelli ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, fiore all’occhiello dell’attività di Admo, che presto festeggerà i 30 anni di attività: “Questo ci rende orgogliosi e ci incoraggia a proseguire nella nostra missione,” ha affermato la referente provinciale.
La storicità del progetto
Il 2024 coincide con una ricorrenza significativa: il trentennale dell’Admo Viterbo, un’importante tappa che celebra il percorso di crescita e impegno dell’associazione contro il cancro e per la sensibilizzazione alla donazione del midollo osseo. Questa celebrazione è vista come un’opportunità per rinnovare gli sforzi e l’impegno verso nuove e ambiziose progettualità di solidarietà e supporto ai pazienti.
Eventi futuri: sensibilizzazione e tipizzazione
Un invito a partecipare
Proseguendo nella sua missione, Admo Viterbo ha programmato per il periodo dal 21 al 28 settembre diverse attività in occasione della Giornata Mondiale della Donazione del Midollo Osseo. Durante questa settimana, in collaborazione con il ministero della Salute, il Centro Nazionale Trapianti e il registro Ibmdr, verrà lanciata la campagna “Match it now”, con l’obiettivo di incoraggiare ragazzi e giovani tra i 18 e i 35 anni a iscriversi al registro dei donatori di midollo osseo. Una chiamata all’azione che punta a incrementare il numero di potenziali donatori e a costruire una rete di solidarietà sempre più ampia.
Pomeriggio di informazione e tipizzazione
In aggiunta, è previsto per venerdì 27 settembre un pomeriggio dedicato alla tipizzazione, che si svolgerà presso il Centro Trasfusionale di Belcolle. Dalle 14:30 alle 18:30, i volontari di Admo Viterbo, insieme ai professionisti del Servizio Immunotrasfusionale, saranno presenti per fornire informazioni, sensibilizzare e facilitare la registrazione dei donatori. Questa iniziativa si propone di garantire un’ulteriore opportunità per i cittadini di avvicinarsi a una causa fondamentale per la salute e il benessere collettivo.
Il supporto delle istituzioni e il valore della donazione
Un gesto di solidarietà apprezzato
A conferma della rilevanza dell’iniziativa, il commissario straordinario dell’Asl Viterbo, Egisto Bianconi, ha espresso la propria gratitudine all’Admo Viterbo per questo gesto di attenzione nei confronti dei piccoli pazienti: “Il gesto acquisisce un valore ancora maggiore, essendo rivolto ai bambini del reparto di Pediatria. Admo e le altre associazioni nel nostro territorio sono risorse preziose per l’ospedale e per i professionisti che assistono i cittadini ricoverati.”
Il ruolo cruciale delle associazioni
Le associazioni come l’Admo rappresentano un pilastro importante nella promozione della cultura della donazione di organi e tessuti. La loro azione non solo aumenta la consapevolezza sulla necessità di donazioni, ma fornisce anche un supporto tangibile a chi è in attesa di un trapianto. In questo modo, queste organizzazioni contribuiscono in modo significativo alla salute pubblica e al miglioramento della qualità della vita dei pazienti e delle loro famiglie.