Il film “Chaos Walking” è protagonista in prima serata su Rai 2, un mix di azione e fantascienza che coinvolge gli spettatori in un mondo distopico. Il racconto trae ispirazione dal romanzo “Chaos – La Fuga” di Patrick Ness, presente in una saga di successo mondiale.
il mondo senza donne e la pandemia maschile
Nella realtà del 2257 ritratta nel film, le donne sono scomparse a causa di un agente patogeno, lasciando gli uomini a fronteggiare una pandemia chiamata Rumore. Questo virus permette loro di ascoltare e visualizzare i pensieri degli altri sotto forma di immagini, mettendoli a rischio di perdere il controllo.
l’incontro fatale nella foresta
Il protagonista Todd Hewitt, interpretato da Tom Holland, fa una scoperta che cambierà la sua vita durante una passeggiata nella foresta. Qui trova Viola Eade, interpretata da Daisy Ridley, l’unica donna rimasta. Tra diffidenza e intimità, i due affronteranno insieme una serie di rivelazioni scomode.
la lotta contro i segreti oscuri
Mentre Todd cercherà di nascondere i suoi pensieri e di investigare sulla sua terra, scoprirà una forza interiore insospettata. Utilizzando le sue capacità innate, si immergerà in un viaggio per svelare i misteri che circondano il suo mondo e la sua gente.
un’opera cinematografica deludente nonostante l’ispirazione letteraria
Basato sul primo libro della trilogia di Patrick Ness, “Chaos Walking” si configura come un teen-action distopico, seguendo il canovaccio di altri successi del genere. Nonostante l’interpretazione di Holland e le trovate originali, il film non riesce a sfruttare appieno il cast di attori prestigiosi come Mads Mikkelsen.
Daisy Ridley: da Star Wars a nuove sfide
Daisy Ridley, nota per il ruolo di Rey nella trilogia di “Star Wars“, dimostra versatilità in film come “Assassinio sull’Orient Express” e “Ofelia – Amore e Morte“. Prossimamente, tornerà a impersonare Rey in “New Jedi Order” e apparirà in un film italiano, “Federico – La Vita Immaginaria di Fellini“, ruolo che la vedrà interpretare Giulietta Masina accanto a Laura Morante e GianMarco Tognazzi.