Adriano Galliani sposa Helga Costa in una cerimonia intima a Monza: i dettagli dell'evento

Adriano Galliani sposa Helga Costa in una cerimonia intima a Monza: i dettagli dell’evento

Adriano Galliani Sposa Helga C 1 Adriano Galliani Sposa Helga C 1
Adriano Galliani sposa Helga Costa in una cerimonia intima a Monza: i dettagli dell'evento - Fonte: Ansa | Gaeta.it

Il pomeriggio di ieri ha segnato un’importante evento nella vita personale di Adriano Galliani, amministratore delegato del Monza Calcio. All’età di 80 anni, Galliani ha detto “sì” alla storica compagna Helga Costa, che ha 57 anni, durante una cerimonia civile strettamente riservata presso il Municipio di Monza. L’evento, celebrato dal sindaco Paolo Pilotto, ha avuto una partecipazione ristretta, raccogliendo amici intimi e testimoni significativi, rendendolo un momento davvero unico e significativo per entrambi.

Una cerimonia blindata al Municipio di Monza

Gli arrivi e la celebrazione

Galliani ha fatto la sua apparizione al Municipio intorno alle 16:00, optando per un basso profilo e sfuggendo all’attenzione di telecamere e fotografi. Anche Helga Costa ha scelto di mantenere la discrezione, giungendo poco dopo a bordo di un elegante SUV nero. Mentre Galliani era vestito in un completo scuro classico, la sposa ha optato per un raffinato tailleur bianco, simbolo di eleganza e sobrietà. Saliti al secondo piano del Municipio, dove l’accesso era vietato ai cronisti e ai curiosi, Galliani e Costa hanno dato vita a un “matrimonio simpatico”, come lo ha definito lo stesso sindaco durante la celebrazione.

La scelta del luogo

La decisione di celebrare il matrimonio a Monza ha un significato speciale per la coppia. Secondo Rita Galliani, sorella dello sposo, questa scelta è stata “una scelta di cuore”, sottolineando il legame profondo che Galliani ha con la sua città. Monza non è solo il luogo della sua attività professionale, ma anche uno spazio simbolico per la vita personale del noto dirigente sportivo.

Riflessioni post-cerimonia del sindaco

Parole di Paolo Pilotto

Dopo la cerimonia, il sindaco di Monza, Paolo Pilotto, ha condiviso con i giornalisti le sue impressioni sull’evento. Ha rivelato che, nonostante le sue differenze di opinione con Galliani su vari temi, c’è una forte affinità in termini di pragmatismo. Pilotto ha elogiato la passione di Galliani per il Monza Calcio e il suo amore per la città, che è evidente anche nella scelta del luogo per le nozze. “È certamente una persona che ama il Monza Calcio”, ha affermato, aggiungendo che questo affetto si riflette nell’impegno che Galliani ha dimostrato nel corso degli anni.

Il significato emotivo del matrimonio

Questo matrimonio, oltre a essere un evento privato, rappresenta anche un legame tra il mondo sportivo e quello personale. Galliani, figura storica nel panorama calcistico italiano, riesce a mantenere un equilibrio tra le sue responsabilità professionali e la sua vita privata. La celebrazione di quest’unione ha permesso di far emergere anche il lato umano dell’amministratore, spesso visto esclusivamente come un abile dirigente.

Festeggiamenti a Villa Gernetto

Una celebrazione esclusiva

Dopo la cerimonia al Municipio, Galliani e Costa si sono diretti a Villa Gernetto, un’affascinante location a Lesmo, per proseguire con i festeggiamenti. L’evento ha richiamato un gruppo selezionato di amici e colleghi, molti dei quali sono legati al mondo di Silvio Berlusconi e alla storia del calcio italiano. Tra i partecipanti, figurano nomi noti come Marcello Dell’Utri, Fedele Confalonieri, Flavio Briatore e Massimiliano Allegri, tutti presenti per festeggiare la nuova vita che Galliani e Costa hanno intrapreso.

Un momento di convivialità

I festeggiamenti a Villa Gernetto promettono di essere un evento memorabile, con un’atmosfera di convivialità e amicizia tra le personalità presenti. Questo momento non rappresenta solo un matrimonio, ma anche un’opportunità per rafforzare legami e condividere un’importante giornata di gioia. In questo contesto, la presenza di figure così influenti sottolinea l’impatto di Galliani nel mondo dello sport e oltre.

La cerimonia e i festeggiamenti sono stati un’importante celebrazione non solo dell’amore, ma anche della cultura e delle connessioni che uniscono le personalità più importanti del panorama italiano.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×