Adutei lancia il nuovo sito web: valorizzare l’appartenenza dei delegati del turismo in Italia

Adutei lancia il nuovo sito web: valorizzare l’appartenenza dei delegati del turismo in Italia

Adutei presenta il nuovo sito web a Milano, un passo verso la modernizzazione e l’inclusione nel turismo, mentre promuove connessioni tra delegati italiani ed esteri e riconosce i professionisti del settore.
Adutei lancia il nuovo sito we Adutei lancia il nuovo sito we
Adutei lancia il nuovo sito web: valorizzare l’appartenenza dei delegati del turismo in Italia - Gaeta.it

Il 1° aprile 2025, durante un evento a Milano, l’associazione dei delegati del turismo estero in Italia, Adutei, ha presentato il suo nuovo sito web, un’importante iniziativa per ridisegnare e rafforzare l’identità dell’organizzazione. La presidente Giovanna Sainaghi ha sottolineato come questo progetto rappresenti un’opportunità fondamentale per i membri di riflettere sul valore dell’appartenenza all’associazione. Con l’ausilio della cooperativa sociale Siamo Coop, il nuovo portale è stato progettato per essere più accessibile e informativo, mirando a una comunicazione più efficace tra gli associati e il pubblico. Il sito rappresenta un passo significativo verso la modernizzazione dell’associazione, rendendola più visibile e funzionale.

Gli obiettivi dell’associazione

Adutei ha come obiettivo principale quello di facilitare le connessioni tra i delegati italiani e gli enti esteri. Con 27 membri attivi al momento e il desiderio di ampliare la rete, l’associazione offre diverse opportunità, tra cui eventi di networking, formazione continua e collaborazioni con i media. “Il workshop annuale è un momento cruciale per il nostro settore, consentendo un importante scambio di idee e una condivisione di esperienze tra i diversi attori coinvolti”, ha affermato Sainaghi. Negli ultimi anni, tuttavia, l’associazione ha notato una diminuzione del numero di rappresentanze nel Paese. Sainaghi ha espresso il desiderio di esaminare nuovi modi per attrarre e integrare nuove realtà nel gruppo.

La cooperativa sociale “Siamo Coop”

Il nuovo sito è stato creato in collaborazione con Siamo Coop, una cooperativa sociale che impiega sia italiani che rifugiati, lavorando per costruire una società più inclusiva. “Abbiamo avuto il fortuna di lavorare con Macnas, un tecnico informatico che ha dovuto lasciare l’Afghanistan nel 2021″, ha commentato Sainaghi. “Il suo apporto è stato cruciale, e il risultato finale è un sito che non solo soddisfa le esigenze dei soci, ma che comunica anche l’importanza del lavoro svolto da Adutei nel settore turistico”. La missione dell’associazione è quella di rafforzare i legami all’interno del mercato turistico, servendo da ponte tra le diverse istituzioni del settore e le autorità governative.

Promozione delle destinazioni oltre gli stereotipi

Uno dei temi principali affrontati da Sainaghi è la necessità di superare i luoghi comuni nella promozione delle destinazioni turistiche, un concetto che risuona particolarmente nel contesto del “overtourism”. Ad esempio, la Slovenia sta cercando di posizionarsi come una meta di alta qualità per i viaggiatori italiani, nonostante le sfide legate alla disponibilità di voli diretti. “Il mercato italiano è fondamentale”, ha dichiarato Aljosa Ota, direttore dell’Ente sloveno per il turismo in Italia. Lo stesso vale per la Spagna e la Gran Bretagna, che nel 2025 puntano a diversificare e migliorare l’offerta turistica, rendendo le destinazioni più accessibili e attraenti per i turisti.

Riconoscimenti nel settore

Durante l’assemblea, sono stati anche assegnati i Premi Stampa Adutei per il 2024. Per la categoria trade, il premio è andato a Chiara Ambrosioni, giornalista di Travel Quotidiano, per il suo significativo contributo al settore, che evidenzia l’importanza del lavoro informativo dedicato all’industria del turismo. La consegna di questo premio non solo sottolinea l’impegno di Adutei per la qualità dell’informazione nel settore, ma anche la volontà di riconoscere e valorizzare il lavoro dei professionisti che operano in questo ambito.

L’evento di Milano ha rappresentato, quindi, un’occasione importante per riflettere sul ruolo di Adutei nel panorama turistico italiano, con l’intento di rendere il settore più coeso e proattivo nel farsi conoscere e apprezzare a livello internazionale.

Change privacy settings
×