Il mercato dei collegamenti aerei tra Cipro e alcune importanti città del Mediterraneo si amplia con gli interventi di Aegean. La compagnia greca ha introdotto una nuova rotta stagionale tra Larnaca e Roma Fiumicino, a cui aggiunge voli diretti verso Tel Aviv. Queste mosse si inseriscono in un quadro di crescita della domanda verso Cipro e sottolineano il ruolo sempre più centrale dell’isola sia come destinazione turistica che come hub di collegamento.
Nuove rotte da larnaca a roma e tel aviv con frequenze stagionali
All’inizio di aprile 2025 Aegean ha inaugurato la rotta da Larnaca a Roma Fiumicino, attiva tre volte alla settimana, precisamente il martedì, giovedì e sabato. Il servizio copre una domanda che si è dimostrata già soddisfacente in termini di riempimento dei voli. La compagnia, infatti, ha espresso l’intenzione di mantenere attiva la rotta anche durante il prossimo inverno, un segnale chiaro che Cipro viene ora vista come meta attrattiva lungo tutto l’anno e non solo nella stagione estiva.
Parallelamente è stata ripristinata la tratta Larnaca-Tel Aviv, con fino a due voli diretti giornalieri. Si tratta di collegamenti importanti per la mobilità tra il Mediterraneo orientale e il vicino oriente, che rafforzano i legami economici e culturali tra le due aree. Il consolidamento di questa rotta indica un’attenzione crescente da parte di Aegean verso le destinazioni mediorientali.
Incremento della capacità e collegamenti via atene e salonicco
Per il 2025 la compagnia greca ha pianificato un aumento della capacità totale verso Cipro del 22% rispetto all’anno precedente. Nel complesso si prevedono 1,4 milioni di posti da e per l’isola, un dato che conferma l’impegno sul mercato cipriota. La crescita non riguarda solo i voli diretti ma anche quelli con scalo ad Atene e Salonicco, con fino a sette e undici voli settimanali rispettivamente da e per Larnaca.
Queste connessioni multiple facilitano l’accesso all’isola da diverse città greche, rendendo Cipro più raggiungibile per turisti e viaggiatori d’affari provenienti sia dalla Grecia che da altri paesi. La rete combinata diretta e con scalo punta a offrire flessibilità e frequenze elevate, elementi chiave per attirare passeggeri in un mercato competitivo.
Il ruolo di cipro come destinazione tutto l’anno
L’attenzione verso Cipro non si limita agli scambi stagionali. La volontà di Aegean di mantenere i voli anche nella stagione invernale sottolinea la crescente importanza dell’isola come meta capace di offrire attrazioni anche al di fuori dei mesi tradizionalmente turistici. Cipro negli ultimi anni ha lavorato per valorizzare eventi culturali, sportivi e attrazioni di interesse storico che possono richiamare visitatori durante tutto l’anno.
La conferma di questi collegamenti consente di consolidare la presenza di Cipro nel calendario dei viaggiatori. Il mercato mostra segnali di risposta positiva, con riempimenti da buona parte dei voli stagionali, e potrebbe aprire la strada a ulteriori sviluppi nel network di collegamenti aerei verso l’isola.
Considerazioni sull’espansione del network aegean nel mediterraneo orientale
Aegean consolida dunque la sua posizione nel Mediterraneo orientale, una regione strategica per i traffici di passeggeri e merci. L’espansione delle rotte verso Cipro con voli diretti e frequenti rafforza la connessione tra le capitali greche, italiane e israeliane, creando nuove opportunità per il turismo e gli scambi commerciali.
Il potenziamento della rete conferma anche la volontà della compagnia di incrementare la sua quota di mercato e di adattarsi alle evoluzioni della domanda turistica. Cipro e i collegamenti con Tel Aviv rappresentano tasselli chiave in questo processo.
Da questo quadro emerge un panorama in cui le rotte da Larnaca svolgono un ruolo sempre più centrale nella strategia di espansione di Aegean e, più in generale, nel rafforzamento delle relazioni aeree nell’area mediterranea orientale, con positive ricadute sull’economia e sulle opportunità di viaggio per una clientela internazionale.