Aereo ultraleggero costretto a un atterraggio d'emergenza nel Maceratese: i due occupanti salvati

Aereo ultraleggero costretto a un atterraggio d’emergenza nel Maceratese: i due occupanti salvati

Un aereo ultraleggero ha subito un guasto al motore durante un volo di addestramento, costringendo il pilota a un atterraggio forzato. I due occupanti sono rimasti illesi e sono stati soccorsi.
Aereo Ultraleggero Costretto A Aereo Ultraleggero Costretto A
Aereo ultraleggero costretto a un atterraggio d'emergenza nel Maceratese: i due occupanti salvati - Gaeta.it

Un episodio di emergenza ha coinvolto un aereo ultraleggero mentre si trovava in volo di addestramento. Un problema al carburatore, che ha portato allo spegnimento del motore, ha costretto il pilota a effettuare un atterraggio forzato in un campo arato, vicino all’Avio Club Madonna di Loreto a Recanati, in provincia di Macerata. Fortunatamente, i due occupanti del velivolo, entrambi originari della provincia di Fermo, sono riusciti a uscire autonomamente dall’aereo e, secondo le prime informazioni, hanno riportato solo lievi conseguenze.

L’incidente e i soccorsi

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di ieri, mentre il piccolo aereo stava sorvolando la zona tra Loreto e Castelfidardo, precisamente in via Che Guevara. I due occupanti hanno prontamente attivato i soccorsi contattando il numero emergenze 112. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, i carabinieri e anche i vigili del fuoco, elaborando una strategia di intervento per garantire la sicurezza della scena.

Giunti rapidamente sul luogo dell’incidente, i soccorritori hanno trovato l’ultraleggero ribaltato, il che ha complicato ulteriormente la situazione. Era necessario prestare particolare attenzione al fatto che il velivolo, in seguito all’impatto, presentava perdite di carburante. Questo aspetto ha destato preoccupazione poiché il carburante è facilmente infiammabile e poteva rappresentare un ulteriore rischio per i soccorritori e per la zona circostante. I vigili del fuoco hanno avviato immediate operazioni di messa in sicurezza dell’area per prevenire incendi o esplosioni.

Intervento dei vigili del fuoco e gestione dell’emergenza

I vigili del fuoco hanno focalizzato la loro attenzione sul velivolo per garantire che non si presentassero altri pericoli. Un elemento particolarmente delicato era rappresentato dai paracadute presenti all’interno dell’ultraleggero, i quali contenevano una micro-carica che è fondamentale per il loro funzionamento. La coordinazione tra i vari gruppi di soccorso si è rivelata cruciale, poiché ogni pezzo dell’operazione doveva essere gestito con grande attenzione per evitare incidenti secondari.

Dopo aver messo in sicurezza il velivolo e rimosso i paracadute, i soccorritori hanno potuto verificare le condizioni di salute dei due occupanti, che sono stati trasportati in ambulanza all’ospedale di Osimo per accertamenti. Grazie a una combinazione di prontezza d’azione e preparazione, l’emergenza è stata gestita in maniera tale da garantire la sicurezza dei piloti e limitare i rischi per l’ambiente circostante.

Situazione attuale e indagini

Attualmente, l’accaduto ha suscitato l’attenzione delle autorità locali, le quali stanno indagando sulle cause esatte dello spegnimento del motore durante il volo. Questo tipo di intervento è essenziale non soltanto per capire la dinamica dell’incidente, ma anche per prevenire situazioni analoghe in futuro. Gli esperti dell’aviazione sono stati chiamati a esaminare il velivolo e le sue componenti, al fine di fornire un quadro chiaro e preciso di quanto accaduto.

L’Avio Club Madonna di Loreto ha già avviato la propria indagine interna, collaborando con le autorità competenti per accertare dettagli e circostanze relative all’accaduto. La sicurezza dei voli di addestramento è una priorità fondamentale ed è essenziale che si facciano tutte le verifiche necessarie per garantire che simili episodi non si ripetano. Nel frattempo, i due occupanti, specificato che sono rimasti illesi, possono ritenersi fortunati e, nonostante la paura, possono tornare a parlarne con un senso di sollievo.

Change privacy settings
×