Aeroitalia potenzia i collegamenti Roma-Lublino: oltre 12.000 posti disponibili fino a settembre

Aeroitalia potenzia i collegamenti Roma-Lublino: oltre 12.000 posti disponibili fino a settembre

Aeroitalia lancia la nuova rotta Roma-Lublino, offrendo 12.000 posti e due voli settimanali, rispondendo alla crescente domanda di viaggi tra Italia e Polonia.
Aeroitalia Potenzia I Collegam Aeroitalia Potenzia I Collegam
Aeroitalia potenzia i collegamenti Roma-Lublino: oltre 12.000 posti disponibili fino a settembre - Gaeta.it

Aeroitalia ha recentemente inaugurato una nuova rotta tra Roma Fiumicino e Lublino, aprendo opportunità di viaggio fino a quasi 12.000 posti a disposizione per i passeggeri. Questa iniziativa è stata celebrata con una cerimonia che ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali, operatori del settore turistico e giornalisti. Federico Scriboni, direttore di Aviation Business Development di Aeroporti di Roma, ha sottolineato l’importanza di questo volo, dichiarando che segna il primo collegamento diretto tra Roma e la capitale polacca.

La crescita del traffico aereo tra Roma e la Polonia

Nel corso degli ultimi cinque anni, il flusso di passeggeri tra Roma e la Polonia ha subito un incremento straordinario, raddoppiando il numero di viaggiatori. Solo nei primi mesi del 2024, il numero di passeggeri ha superato 1,3 milioni, segnando una crescita di oltre il 50% rispetto al record precedente del 2023. Questo trend positivo sottolinea l’interesse crescente degli italiani nei confronti della Polonia, che si sta affermando come una delle mete favorite nel panorama europeo.

Aeroitalia intende soddisfare questa domanda crescente servendo la rotta Roma-Lublino con due voli settimanali il martedì e il sabato, utilizzando un Boeing 737-800. Questo aereo ha una capacità di circa 11.718 posti fino alla fine della stagione estiva, aumentando così le opzioni disponibili per i viaggiatori.

Un volo che attira sia il turismo leisure che quello etnico

Massimo Di Perna, CCO di Aeroitalia, ha evidenziato come Lublino rappresenti una destinazione con un grande potenziale, non solo per il turismo di piacere, ma anche per il traffico etnico. La comunità polacca in Italia è numerosa e ben radicata, contribuendo in modo significativo a un volume di passeggeri in entrata e in uscita. Durante il volo inaugurale, Aeroitalia ha registrato 120 passeggeri in arrivo e 100 in partenza, mentre per il prossimo 5 aprile i posti sono già esauriti, a testimonianza della forte domanda.

Questa nuova rotta non solo promuove il turismo verso Lublino, ma offre anche opportunità di connessione per i passeggeri dal Sud Italia, ampliando il network di collegamenti aerei e facilitando l’accesso a diverse destinazioni.

Le prospettive future e l’importanza della Polonia nel turismo europeo

La Polonia si sta confermando come un attore chiave nel turismo europeo, con un aumento dei visitatori e un’ampia gamma di attrazioni culturali, gastronomiche e storiche. Aeroitalia, con l’introduzione della rotta Roma-Lublino, si posiziona strategicamente per capitalizzare su questo slancio positivo. L’espansione dell’offerta di voli va di pari passo con la crescente importanza della Polonia come destinazione turistica preferita dai viaggiatori italiani.

Con la crescente popolarità di Lublino, insieme alla continua espansione delle rotte, Aeroitalia è pronta a svolgere un ruolo significativo nel collegare la capitale italiana con queste nuove destinazioni emergenti, contribuendo così allo sviluppo del mercato dell’aviazione e del turismo in entrambe le nazioni.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×