Aeroporto Catania inaugura nuova vip lounge Angelo d’Arrigo con oltre 400 mq e 200 posti

Aeroporto Catania inaugura nuova vip lounge Angelo d’Arrigo con oltre 400 mq e 200 posti

La vip lounge “angelo d’arrigo” all’aeroporto di Catania offre 200 posti, wi-fi veloce e buffet esclusivo per passeggeri premium, migliorando comfort e servizi in un contesto di crescita gestito da Sac.
Aeroporto Catania Inaugura Nuo Aeroporto Catania Inaugura Nuo
All’aeroporto di Catania è stata inaugurata la vip lounge "angelo d’arrigo", un’area di oltre 400 mq con servizi premium come aree relax, wi-fi veloce e buffet esclusivo, dedicata a passeggeri con carte privilegiate o accesso giornaliero a pagamento. - Gaeta.it

All’aeroporto di Catania è stata inaugurata la vip lounge “angelo d’arrigo”, uno spazio di accoglienza dedicato ai passeggeri con esigenze premium. La sala, estesa su più di 400 metri quadrati e con una capienza di 200 posti a sedere, è stata pensata per offrire un’esperienza di attesa più confortevole e funzionale. Il nuovo ambiente comprende aree relax, postazioni di lavoro con wi-fi veloce e un buffet esclusivo, riservato ai fruitori della lounge. L’accesso è limitato ai possessori di carte premium e clienti convenzionati, ma è possibile anche acquistare ingressi giornalieri direttamente in loco.

Caratteristiche principali della vip lounge angelo d’arrigo

La lounge “angelo d’arrigo” si presenta come un ambiente moderno e curato nei dettagli, sviluppato per rispondere alle esigenze di un’utenza che richiede cure particolari durante le soste all’interno dello scalo. La struttura offre un’ampia zona relax, che permette ai viaggiatori di rilassarsi lontano dal rumore e dalla confusione degli imbarchi. Le postazioni di lavoro sono dotate di connessioni wi-fi ad alta velocità, garantendo così una continuità lavorativa anche in viaggio. Un buffet dedicato rappresenta un punto di riferimento per gli ospiti che desiderano consumare pasti o snack con prodotti selezionati, in un contesto esclusivo rispetto all’area pubblica dell’aeroporto.

L’accesso alla lounge è destinato principalmente a chi possiede carte privilegiate o rientra in accordi convenzionati stabiliti dalla società di gestione Sac. Questo consente di mantenere un livello di tranquillità e comfort elevato negli spazi riservati, assicurandone la fruizione a un pubblico selezionato. Inoltre, è prevista la possibilità di accesso giornaliero con pagamento diretto, una scelta che amplia le opportunità di utilizzo anche ai passeggeri che non dispongono di carte dedicate.

Ruolo strategico della nuova lounge nel contesto aeroportuale di Catania

L’apertura di questo nuovo spazio nasce nell’ambito di un piano più ampio di miglioramento infrastrutturale e di servizi promosso da Sac, la società che gestisce l’aeroporto di Catania. L’intento è offrire livelli di qualità più alti, in linea con le aspettative di un traffico passeggeri che nel 2024 ha superato i 12 milioni di unità, confermando la crescita dello scalo come fulcro strategico nel panorama italiano.

Nico Torrisi, amministratore delegato di Sac, ha evidenziato come questa iniziativa rappresenti un passo importante per rafforzare l’attrattività dell’aeroporto. “Si punta a strutture capaci di migliorare effettivamente la permanenza dei viaggiatori, enfatizzando comfort, efficienza e servizi qualificati.” Questa impostazione rispecchia la volontà di accompagnare la crescita dell’utenza con un’offerta adeguata, riconoscendo l’importanza di spazi che possano incontrare le diverse esigenze di chi transita dallo scalo.

Contestualmente, l’apertura si inserisce in un quadro di continui investimenti e interventi sostenuti da Sac, tesi a modernizzare l’aeroporto di Catania e renderlo competitivo rispetto ad altri scali nazionali e internazionali. Il progetto punta anche a valorizzare il territorio e supportare settori connessi come il turismo e il business locale.

Impatto della vip lounge sull’esperienza dei passeggeri e settore aeroportuale

L’ingresso in funzione della lounge migliora la fruizione dell’aeroporto di Catania soprattutto per chi cerca comfort superiore e ambienti riservati durante i tempi di attesa. L’offerta di servizi come spazi relax, collegamenti wi-fi performanti e buffet dedicati contribuisce a modificare radicalmente la percezione dell’esperienza di viaggio, che diventa più piacevole e meno stressante.

Dal punto di vista del settore aeroportuale, l’adozione di questo tipo di servizi segnala una sensibilità crescente verso la qualità dell’ospitalità aeroportuale, che si traduce in un valore aggiunto per lo scalo stesso, in termini di immagine e competitività. L’aumento dei passeggeri richiede strutture adeguate, che siano in grado di gestire flussi sempre più elevati senza incidere negativamente sulla soddisfazione dei clienti.

Una lounge dedicata alle diverse esigenze

Vivere la lounge “angelo d’arrigo” significa disporre di un ambiente pensato per accogliere i bisogni di viaggi d’affari e leisure, integrando confort e funzionalità utili a chi desidera lavorare o semplicemente rilassarsi. Questo contribuisce a definire lo aeroporto di Catania come un punto di riferimento, con una gamma di servizi ampia e differenziata, pronta a soddisfare diversi target di utenza.

L’inaugurazione di questo spazio rappresenta una tappa rilevante nel percorso di sviluppo del sistema aeroportuale siciliano e riflette l’attenzione rivolta alla qualità percepita da passeggeri provenienti da molteplici destinazioni e con differenti esigenze. Sac dimostra così di voler investire in modo concreto sul miglioramento dell’offerta, accompagnando l’espansione numerica con soluzioni di valore.

Change privacy settings
×