Nel 2024, l’Aeroporto Internazionale El Dorado di Bogotá ha segnato un traguardo significativo, con il transito di oltre 45 milioni di passeggeri, confermandosi come il terzo scalo più trafficato dell’America Latina. Questo risultato è stato riportato dall’Aeronautica Civile della Colombia, che sottolinea la crescente importanza dell’aeroporto nel contesto del trasporto aereo regionale. El Dorado ha visto un aumento dei passeggeri rispetto agli anni precedenti, superando l’Aeroporto Internazionale della Città del Messico, tradizionalmente uno dei più frequentati della zona.
La crescita di El Dorado nel panorama aereo latinoamericano
Negli ultimi anni, El Dorado ha vissuto una fase di notevole crescita, affermandosi come uno snodo strategico per i viaggi in America Latina. Nel 2024, lo scalo ha movimentato precisamente 45.802.360 passeggeri, evidenziando un incremento costante nel numero di viaggiatori e consolidando il proprio ruolo. In confronto, l’Aeroporto Internazionale della Città del Messico, noto come Aicm, ha registrato circa 45.359.485 passeggeri, circa mezzo milione in meno rispetto a Bogotá. Questo cambiamento è avvenuto dopo la costruzione dell’Aeroporto Internazionale Felipe Ángeles, che ha influenzato negativamente il traffico passeggeri all’Aicm.
Un chiaro segnale di questo trend è il continuo arrivo di nuove compagnie aeree nel mercato colombiano. Solo nel 2024, El Dorado ha accolto nuovi operatori come Emirates, Edelweiss e JetSmart, espandendo ulteriormente le opzioni di viaggio per i passeggeri. La recente apertura della rotta Bogotá-Brasilia da parte della brasiliana Gol Airlines, con tre voli settimanali, rappresenta un ulteriore passo avanti per il collegamento della capitale colombiana con altre importanti città della regione. In aggiunta, è prevista l’introduzione di voli settimanali da parte di Qatar Airways tra Doha e Bogotá, con uno scalo a Caracas a partire dalla metà dell’anno.
Le prossime espansioni dell’Aeroporto El Dorado
Di fronte alla crescente domanda e alla necessità di affrontare il traffico passeggeri in aumento, l’Aeroporto El Dorado ha pianificato significativi interventi di ampliamento. Secondo quanto comunicato da Aerocivil, l’aeroporto prevede di ampliare la sua piattaforma di 47.139 metri quadrati. Questa estensione consentirà l’aggiunta di sette nuove posizioni per aeromobili, migliorando così la capacità di accoglienza e gestione del traffico aereo.
Non solo le infrastrutture di volo saranno oggetto di interventi; anche il terminal due dell’aeroporto subirà importati adeguamenti. Sono previsti ampliamenti delle sale d’attesa e delle aree di imbarco, per offrire un’esperienza di viaggio più confortevole e funzionale ai passeggeri. Con questi cambiamenti, El Dorado mira a migliorare il servizio e a rispondere in modo efficace alla continua crescita del numero di viaggiatori.
Impatto sul settore del trasporto aereo in Colombia
La continua ascesa dell’Aeroporto El Dorado ha un impatto significativo sul settore del trasporto aereo in Colombia. La competitività crescente tra le compagnie aeree e l’apertura di nuove rotte favorisce non solo i passeggeri, ma anche l’economia locale. Con l’aumento del traffico aereo, si prevede un incremento del turismo e degli affari, creando opportunità per le imprese del settore.
In questo contesto, El Dorado non è solo un hub di transito, ma assume un ruolo sempre più centrale nella connessione della Colombia con il resto del mondo. La capacità di attrarre nuovi vettori aerei e aumentare il numero di passeggeri è un indicatore positivo per il futuro del trasporto aereo nel paese, promuovendo il suo posizionamento come un punto di riferimento nel continente.
Ultimo aggiornamento il 6 Febbraio 2025 da Marco Mintillo