Affondamento di una barca a vela nel palermitano: 22 persone coinvolte in un tragico incidente in mare

Affondamento di una barca a vela nel palermitano: 22 persone coinvolte in un tragico incidente in mare

Affondamento Di Una Barca A Ve Affondamento Di Una Barca A Ve
Affondamento di una barca a vela nel palermitano: 22 persone coinvolte in un tragico incidente in mare - Gaeta.it

Un tragico incidente marittimo si è verificato nel palermitano, quando una barca a vela di circa 50 metri è affondata a causa di condizioni meteorologiche avverse. Questo episodio ha suscitato grande preoccupazione per la sicurezza in mare e ha messo in evidenza la necessità di prestare attenzione alle previsioni meteo, specialmente durante attività navali.

L’incidente marittimo a Porticello

Il momento dell’affondamento

Il drammatico affondamento della barca a vela è avvenuto intorno alle 5 del mattino nel tratto di mare davanti a Porticello, località costiera in provincia di Palermo. Sulla barca si trovavano 22 persone, tutte in pericolo a causa dell’improvviso peggioramento delle condizioni climatiche. A quanto pare, una tromba d’aria ha colpito la zona, facendo tornare difficile la navigazione e, infine, provocando l’affondamento dell’imbarcazione.

Operazioni di salvataggio

Immediatamente dopo l’incidente, la guardia costiera e i vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente per le operazioni di soccorso. Grazie al loro intervento, 15 persone sono state salvate nelle manovre che hanno visto l’utilizzo di motovedette per raggiungere i superstiti. Le manovre di salvataggio sono state complesse, date le condizioni avverse che ancora imperversavano in mare.

La situazione dei dispersi

Attualmente, non si hanno notizie certe riguardo a 7 persone che risultano disperse. Le operazioni di ricerca sono state avviate subito dopo il salvataggio dei superstiti, con sommozzatori dei vigili del fuoco chiamati a immergersi per localizzare lo scafo. L’imbarcazione affondata si trova a 49 metri di profondità, a circa mezzo miglio dalla costa, complicando ulteriormente le operazioni di recupero.

Il supporto ai superstiti e la risposta delle autorità

Intervento delle autorità locali

Carabinieri, personale del 118 e team della Protezione Civile stanno svolgendo un ruolo cruciale nel coordinamento delle operazioni post-incidente. I superstiti sono stati accolti in un luogo sicuro, dove stanno ricevendo assistenza medica e supporto psicologico. L’adeguata gestione della situazione è fondamentale per garantire il benessere dei soccorsi e per indagare sulle circostanze che hanno portato a questo tragico evento.

Le indagini sull’incidente

Le autorità competenti hanno avviato un’inchiesta per comprendere tutti i dettagli legati all’affondamento. L’analisi delle condizioni meteorologiche al momento dell’incidente e la valutazione della sicurezza della barca sono elementi cruciali per determinare eventuali responsabilità. Si sta, inoltre, esplorando la possibilità che l’imbarcazione fosse in navigazione malgrado avvisi di maltempo, un aspetto che verrà esaminato attentamente.

La tragedia accaduta davanti a Porticello serve come monito per il futuro, sottolineando l’importanza della prudenza in mare e il rispetto delle raccomandazioni meteorologiche per evitare tali situazioni drammatiche. Le autorità continueranno a monitorare la situazione e a intervenire per garantire la sicurezza nei pressi delle coste siciliane.

Change privacy settings
×