Afro Divas: Un omaggio alle leggende del blues e R’n’B all’Arena Teatro Tor Bella Monaca

Afro Divas: Un omaggio alle leggende del blues e R’n’B all’Arena Teatro Tor Bella Monaca

Afro Divas Un Omaggio Alle Le Afro Divas Un Omaggio Alle Le
Afro Divas: Un omaggio alle leggende del blues e R’n’B all’Arena Teatro Tor Bella Monaca - Fonte: Abitarearoma | Gaeta.it

Un’intensa serata di emozioni e musica è programmata per domenica 15 settembre 2024 presso l’Arena Teatro Tor Bella Monaca, dove il progetto Romadimoda presenta “Afro Divas“. Questo concerto acustico celebra alcune delle interpreti più emblematiche del blues, R’n’B e soul, portando sul palco le melodie senza tempo di leggende come Etta James, Nina Simone, Aretha Franklin e molte altre. Con la straordinaria voce di Alessandra Procacci e il talento al pianoforte di Licia Missori, l’evento promette di essere una celebrazione indimenticabile della musica che ha segnato generazioni.

Afro Divas: un concerto per le donne della musica

L’evento Afro Divas è un tributo musicale dedicato alle donne che hanno saputo toccare cuori e menti attraverso la loro arte. Questo concerto riunisce brani iconici che hanno fatto la storia della musica, permettendo al pubblico di rivivere le emozioni e i messaggi che queste canzoni portano con sé. Dalla potenza vocale di Aretha Franklin, alla dolcezza di Whitney Houston, ogni brano rappresenta un capitolo significativo della musica afroamericana, tessendo un racconto che attraversa decenni e stili.

La pratica della cultura musicale afroamericana ha radici profonde che affondano nel dolore e nella lotta per la libertà. Il concerto non è solo un omaggio alle interpreti, ma anche un riconoscimento del potere della musica come strumento di cambiamento e unione. Non mancheranno brevi interventi narrativi di Giancarlo Arientoli, che arricchiranno l’esperienza con aneddoti e informazioni sulle artiste e sulle canzoni, rendendo la serata ancora più coinvolgente.

Il blues e il suo impatto nella musica contemporanea

Il Blues, genere musicale emergente dalle comunità afroamericane, ha gettato le fondamenta per molte delle forme musicali che oggi conosciamo, tra cui il Rhythm and Blues e la musica Soul. Nato come espressione dei sentimenti di una comunità, il Blues ha assunto un ruolo centrale nella cultura popolare mondiale. La sua evoluzione ha visto la fusione con altri generi, come il rock and roll negli anni ’50 e ’60, amplificando il suo impatto e dando vita a varianti che ancora oggi fanno parte delle sonorità moderne.

Negli anni ’80, il R’n’B ha vissuto un nuovo rinascimento, mescolando elementi di funk, hip hop e pop. Oggi, le influenze di questi generi si possono ritrovare in artisti contemporanei, creando un ponte tra il passato e il presente. Le canzoni che saranno presentate durante il concerto Afro Divas non solo rappresentano il patrimonio musicale delle interpreti ispiratrici, ma sono anche parte di un linguaggio sonoro che continua a evolversi, facendo eco nelle generazioni future.

Alessandra Procacci: una voce che incanta

Alessandra Procacci, la talentuosa cantante che eseguirà le celebri canzoni durante il concerto, è un’artista di spicco nel panorama musicale italiano. La sua formazione al Saint Louis College of Music, unita a partecipazioni a eventi di grande rilevanza come il Festival Show, le ha permesso di entrare in contatto con il pubblico e con esperti del settore già in giovane età. La sua partecipazione a Amici di Maria de Filippi nel 2011 ha ulteriormente amplificato la sua visibilità.

Nel 2019, Alessandra ha raggiunto un altro traguardo significativo, diventando finalista di All Together Now, programma televisivo di Canale 5 condotto da Michelle Hunziker. La sua voce potente e ricca di sfumature le consente di spaziare nel vasto repertorio di brani blues, R’n’B e soul, rendendo ogni sua esibizione unica e immersiva. Afro Divas rappresenta un nuovo capitolo per Alessandra, focalizzandosi sulle canzoni delle icone che l’hanno ispirata e il pubblico avrà la possibilità di assistere alla sua interpretazione intensa e vibrante.

Licia Missori: piano e spirito musicale

Licia Missori, pianista e compositrice, porta una ricca eredità musicale sul palco di Afro Divas. La sua preparazione classica, unita a un istinto artistico affascinante, le ha permesso di esibirsi in concerti in venti paesi e di collaborare con artisti di diverse estrazioni musicali. Ha contribuito alla creazione di opere teatrali, programmi televisivi e colonne sonore per film, dimostrando una versatilità che la distingue nel panorama musicale.

Il suo curriculum include performance nei principali teatri italiani, con la partecipazione a progetti di nome insieme a figure del calibro di Giancarlo Giannini. La pubblicazione di cinque album di proprie composizioni per pianoforte evidenzia la sua creatività e il suo legame con la musica in tutte le sue forme. I master conseguiti al Conservatorio di Santa Cecilia in Musica e Spettacolo e nella Composizione di Musica per Videogiochi testimoniano la sua continua ricerca artistica e la sua dedizione al mondo musicale.

Con la combinazione dell’interpretazione vocale di Alessandra e le armonie pianistiche di Licia, Afro Divas si prepara a offrire un’esperienza dal forte impatto emotivo e artistico, celebrando l’eredità musicale delle donne che hanno segnato la storia della musica.

Change privacy settings
×