Agerola ospita di nuovo il Festival “Agerola sui Sentieri degli Dei“, ormai alla sua tredicesima edizione. L’evento vedrà esibirsi artisti italiani e internazionali in location mozzafiato, immerse tra terra, mare e cielo.
La Lineup Artistica: Un Mix Eclettico di Talenti
Il cartellone ospiterà una moltitudine di artisti di fama nazionale e internazionale, tra cui Luca Madonia, Isotta, Banco del Mutuo Soccorso, Ermal Meta, Tiromancino e molti altri. Dal 17 luglio all’8 settembre, si alterneranno sul palco del Parco Colonia Montana e del Belvedere Parco Corona, promettendo spettacoli coinvolgenti.
Eventi speciali: Musica e Magia tra le Nuvole
Tra gli appuntamenti da non perdere, spicca l’Alba magica in alta quota sul Monte Tre Calli nella notte tra il 14 e il 15 agosto. Un’esperienza unica per accogliere l’alba tra le note musicali, immersi in un contesto suggestivo.
Il Messaggio delle Autorità Locali
Il sindaco di Agerola, Tommaso Naclerio, esprime la volontà di proiettare la bellezza del territorio su palcoscenici di livello nazionale e internazionale, unendo paesaggio, cultura e arte in un’unica esperienza. Quest’anno, il Festival si focalizza sul tema “Radio Bellezza“, in occasione dei 100 anni dalla nascita della radio.
Sostenere la Cultura Locale: l’Impegno della Città Metropolitana di Napoli
Il sindaco metropolitano Gaetano Manfredi sottolinea l’importanza di sostenere festival come “Agerola sui Sentieri degli Dei“, che arricchiscono l’offerta culturale dell’area metropolitana partenopea. Un impegno condiviso per valorizzare e promuovere l’arte e la cultura del territorio.
Media Partner e Conclusioni
Rai Radio Tutta Italiana conferma la sua partnership con il festival, insieme a Rai Isoradio, per diffondere e promuovere l’evento. “Agerola sui Sentieri degli Dei” si conferma come un’occasione unica per celebrare la musica, l’arte e la bellezza della Costiera Amalfitana, attrarre visitatori da tutto il mondo e valorizzare il patrimonio culturale della regione.
Ultimo aggiornamento il 10 Luglio 2024 da Sara Gatti