Agevolazioni per le imprese femminili: Cerveteri da il via al bando della Regione Lazio

Agevolazioni per le imprese femminili: Cerveteri da il via al bando della Regione Lazio

La Regione Lazio lancia il bando “Donna e impresa”, offrendo contributi a fondo perduto fino a 100.000 euro per sostenere l’imprenditoria femminile e promuovere la parità di genere nel lavoro.

La Regione Lazio ha lanciato un’opportunità significativa per promuovere l’imprenditoria femminile attraverso il bando “Donna e impresa”. Questa iniziativa, fortemente sostenuta dal Sindaco di Cerveteri Elena Gubetti, prevede contributi a fondo perduto che possono arrivare fino a 100.000 euro. L’obiettivo è quello di incentivare la nascita di nuove piccole e medie imprese al femminile, così come il potenziamento e l’ammodernamento di quelle già esistenti. Ma quali sono i dettagli e le opportunità di questo avviso pubblico?

Le finalità del bando “Donna e impresa”

Il bando “Donna e impresa” si prefigge di sostenere le donne imprenditrici, favorendo la creazione e lo sviluppo di nuove realtà aziendali. Le agevolazioni economiche sono destinate a vari tipi di iniziative: dallo sviluppo di progetti innovativi all’ampliamento delle attività esistenti, fino alla ristrutturazione o ammodernamento degli spazi aziendali. Un aspetto rilevante è l’incoraggiamento all’adozione di soluzioni digitali, una componente sempre più fondamentale per la competitività delle aziende nel mercato attuale. Gli importi concessi, che variano tra il 30% e il 60% dei costi ammissibili, rappresentano un aiuto concreto per le imprenditrici, che possono così investire senza doversi sobbarcare l’intero onere finanziario.

Chi può partecipare al bando?

Il bando è aperto a diverse categorie di imprenditrici. Possono concorrere le lavoratrici autonome, le imprenditrici individuali, le cooperative e le società di persone, purché almeno il 60% dei loro soci sia rappresentato da donne. Anche le società di capitale con una maggioranza femminile nei diritti di voto e negli organi di amministrazione sono incluse. Questa scelta, oltre a favorire la parità di genere nel mondo del lavoro, mira a creare un ecosistema imprenditoriale più inclusivo e rappresentativo. L’invito del Sindaco Elena Gubetti è chiaro: le imprenditrici già in possesso dei requisiti non devono perdere l’occasione di presentare la propria candidatura.

Scadenze e modalità di partecipazione

Le candidature possono essere inoltrate a partire dal 15 aprile, con termine fissato per il 3 giugno alle 17:00. Questo ampio intervallo offre un’opportunità preziosa per preparare tutta la documentazione necessaria, assicurando che ogni dettaglio venga curato con attenzione. L’invio delle domande avverrà tramite la piattaforma GeCoWEB Plus, strumento progettato per semplificare il processo di candidatura e garantire una gestione ordinata delle richieste. Per facilitare ulteriormente la partecipazione, la modulistica richiesta è disponibile sul sito ufficiale della Regione Lazio, dove le candidate potranno trovare tutte le informazioni necessarie per completare la propria domanda.

Le agevolazioni previste dal bando “Donna e impresa” rappresentano una risorsa importante per le donne imprenditrici della Regione Lazio. Con un investimento totale di 3 milioni di euro, il bando non solo offre fondi, ma promuove anche un cambiamento culturale verso una maggiore inclusione delle donne nel mondo del lavoro.

Change privacy settings
×