Aggiornamenti sui lavori della linea Benevento-Cancello: investimenti di 171 milioni di euro in corso

Aggiornamenti sui lavori della linea Benevento-Cancello: investimenti di 171 milioni di euro in corso

Aggiornamenti Sui Lavori Della Aggiornamenti Sui Lavori Della
Aggiornamenti sui lavori della linea Benevento-Cancello: investimenti di 171 milioni di euro in corso - Gaeta.it

markdown

Sulla linea che unisce BENEVENTO a CANCELLO, i lavori continuano a ritmo sostenuto, con interventi già appaltati per un totale di 171 milioni di euro. L’ENDE AUTONOMO VOLTURNO ha reso noto lo stato attuale dei sei cantieri che stanno trasformando il volto della linea ferroviaria. Dalla ristrutturazione della stazione di Benevento-Appia alle opere di ammodernamento delle infrastrutture, i progetti in corso promettono di migliorare significativamente la fruibilità e la sicurezza del servizio.

Lavori alla stazione di Benevento-Appia

Un restyling completo

Uno dei progetti più rilevanti è il restyling della stazione di BENEVENTO-APPIA, per cui sono stati messi a disposizione 5 milioni di euro. Gli interventi prevedono la riqualificazione degli uffici al piano terra e del sovrappasso, operazioni già completate. Significativo è anche il lavoro di street art realizzato sulla facciata laterale della stazione, rappresentante Padre Pio, un’opera donata dall’appaltatore che arricchisce l’estetica dell’area.

Attualmente, il sovrappasso della stazione è pronto e sono in fase di completamento le opere di allestimento. Questa stazione, ora modernizzata, avrà una banchina centrale accessibile tramite un nuovo sovrappasso pedonale, garantendo così un percorso agevole tra le diverse piattaforme.

Innovazioni per la trazione elettrica

Parallelamente, sono stati investiti 4 milioni per il nuovo piano del ferro e la trazione elettrica della stazione. Qui sono stati completati l’armamento e la linea aerea, migliorando notevolmente l’efficienza dei servizi. La nuova configurazione dei binari offre una maggiore funzionalità, permettendo ai treni di muoversi in entrambe le direzioni grazie al nuovo sovrappasso.

Modernamento dell’intera linea e misure di sicurezza

Investimenti per la modernizzazione

Per l’ammodernamento dell’intera linea, con un investimento di 90 milioni, si segnala che la gara è stata aggiudicata e i contratti sono stati formalizzati. È previsto un totale rinnovo dell’armamento e delle opere civili necessarie. Qui, si stanno progettando interventi specifici volte alla gestione delle problematiche idrogeologiche, essenziali in tratti a rischio frana. L’implementazione di opere di difesa e regimentazione delle acque rappresenta una priorità per garantire la sicurezza della traiettoria.

Messa in sicurezza delle gallerie

Per la messa in sicurezza delle gallerie, si prevedono 15 milioni di euro, con la gara già aggiudicata e la progettazione in fase di sviluppo. Questo intervento è cruciale, dato che le gallerie rappresentano punti critici dell’infrastruttura ferroviaria.

Lavori per il nuovo sistema di segnalamento

Investimenti per il sistema Scmt

Infine, il nuovo sistema di segnalamento SCMT ha ricevuto un investimento di 56 milioni di euro. Questi lavori sono stati interrotti dal marzo del 2020 e attualmente sono in fase di completamento da parte di EAV, con prove che sono in corso. L’interfaccia tra i sistemi EAV e RFI ha presentato diverse problematiche, specialmente nelle località di confine.

Interfaccia tra EAV e RFI

Alla stazione di CANCELLO, l’interfaccia tra il nuovo Accm di EAV e l’Acc di CANCELLO RFI è stata definita solo a giugno, mentre quest’ultimo è anch’esso in processo di modifica per adattarsi alla variante di alta velocità Napoli-Bari. La sinergia tra questi sistemi sarà fondamentale per garantire un servizio efficiente e sicuro.

Con questo intervento, la linea Benevento-Cancello si prepara ad affrontare il futuro, trasformandosi in una vera e propria arteria di collegamento efficiente e moderna, in grado di soddisfare le esigenze di mobilità dei cittadini.

Change privacy settings
×