Le autorità continuano a lavorare intensamente per rintracciare un uomo scomparso a Capri. Il Centro di coordinamento soccorsi, diretto dal prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha convocato una nuova riunione alle 20 di ieri, coinvolgendo diversi enti locali. Tra i partecipanti, i sindaci di Capri e di Anacapri, i Carabinieri, i Vigili del fuoco, rappresentanti della Asl, il 118 e i membri della Sala operativa unificata della protezione civile regionale. Non sono mancate anche le forze della Capitaneria di Porto e altre autorità competenti.
Ricerche concentrate ad Anacapri
Nel corso del pomeriggio, le operazioni di ricerca hanno preso una direzione ben precisa. I soccorritori hanno focalizzato i loro sforzi sul Comune di Anacapri, dopo che un video di una telecamera privata aveva immortalato l’uomo intorno alle 23 di venerdì scorso. Le autorità locali stanno attualmente rassegnando tutte le telecamere della zona, nella speranza di acquisire immagini aggiuntive che possano rivelare ulteriori elementi utili. Questo approccio riflette un tentativo strategico di ottenere assistenza tecnologica per accelerare le ricerche.
Attività di sorveglianza aerea e operazioni a terra
Nel corso della giornata, la Capitaneria di Porto ha effettuato diverse perlustrazioni lungo le coste dell’isola, affiancata da un elicottero dei Vigili del fuoco che ha sorvolato la zona. Parallelamente, il Soccorso alpino ha esplorato le aree più difficoltose dei due comuni, utilizzando droni dotati di termoscanner in grado di monitorare il territorio anche di notte. Questo strumento tecnologico è fondamentale, poiché facilita la ricerca in condizioni di scarsa visibilità e permette di coprire ampie zone in tempi ridotti.
Rinforzi e supporto alla comunità
Nella mattinata di domani sono attesi rinforzi sull’isola, compresi volontari della protezione civile e unità cinofile appositamente addestrate. Gli operatori coinvolti nelle ricerche saranno equipaggiati con fari portatili, permettendo così di proseguire le operazioni anche durante le ore notturne. Infatti, le autorità comunali hanno deciso di informare la popolazione residente riguardo eventuali sviluppi. In particolare, il Comune di Anacapri prevede di attivare un servizio di messaggistica via SMS per tenere aggiornati i cittadini su eventuali novità o indicazioni.
Unione e speranza nella comunità
Mentre il tavolo della Prefettura continua a monitorare l’andamento delle ricerche, la comunità continua a sperare in un esito positivo e nel ritorno in sicurezza dell’uomo scomparso. Il coordinamento tra le diverse forze di soccorso, unito al supporto della popolazione locale, rappresentano un elemento cruciale in questo momento delicato.