Aggiornamento del Ppe di Borgo Sabotino: il progetto di riqualificazione avanza sotto la guida del Comune di Latina

Aggiornamento del Ppe di Borgo Sabotino: il progetto di riqualificazione avanza sotto la guida del Comune di Latina

Aggiornamento Del Ppe Di Borgo Aggiornamento Del Ppe Di Borgo
Aggiornamento del Ppe di Borgo Sabotino: il progetto di riqualificazione avanza sotto la guida del Comune di Latina - Gaeta.it

A Latina, un significativo passo verso la riqualificazione di Borgo Sabotino è stato fatto grazie all’illustrazione del progetto di variante del Piano particolareggiato ed edilizio della zona. Presentato oggi durante la commissione Urbanistica, questo aggiornamento, curato dai professionisti Giuseppe Bove e Silvano Manzon, segna una tappa importante dopo anni di pianificazione. L’assessore Annalisa Muzio e i tecnici del Comune hanno delineato le principali direttrici di questo progetto, il quale dovrà ora passare al vaglio del Consiglio comunale per l’approvazione definitiva.

Il contesto e l’importanza di Borgo Sabotino

Un crocevia strategico per la mobilità

Borgo Sabotino si presenta come un nodo cruciale non solo per il collegamento tra Roma e la Marina di Latina, ma anche per la sua vicinanza a Borgo Grappa e per diverse lottizzazioni sul litorale fino a San Felice Circeo. La posizione centrale del borgo, intrinsecamente legata a importanti vie di comunicazione e alla presenza di numerosi abitanti, lo rende un punto di riferimento per lo sviluppo urbano e sociale della regione.

Aspetti naturali e storici

La zona presenta anche evidenti punti di forza, tra cui la bellezza del mare vicinissimo, la ricchezza di edifici storici e la prossimità al Parco Nazionale del Circeo. Oltre a ciò, la varietà delle attività agricole, turistiche e marittime evidenzia un potenziale di crescita durante le stagioni estive. L’amministrazione comunale ha sottolineato questi aspetti nell’analisi presentata, proponendo interventi mirati alla valorizzazione del patrimonio storico e alla tutela dell’ambiente.

Le sfide del Ppe attuale e le nuove proposte

Necessità di aggiornamento

L’attuale Ppe di Borgo Sabotino, in vigore dal 1985, necessita di un profondo rinnovamento data l’assenza di un vero centro urbano e le scarse aree verdi attrezzate. L’assessore Muzio ha evidenziato che il progetto di variante dovrà affrontare le criticità esistenti, avviando un processo di riqualificazione strutturale e culturale. La creazione di aree di sosta e l’ottimizzazione degli spazi pubblici sono tra le priorità discusse.

Proposte per il miglioramento

Particolare attenzione è rivolta alla costruzione di un polo per le attività sportive, con il trasferimento del campo di calcio in un’area già di proprietà comunale, così come previsto nella proposta di variante. Inoltre, è stato sottolineato il progetto di completamento e allargamento di via Borretti, destinato a diventare una piazza centrale per Borgo Sabotino. Si prevede anche la ristrutturazione degli spazi verdi esistenti e l’inclusione di strutture significative come la scuola dell’infanzia e il monumento ai Caduti.

Interconnessione e sviluppo futuro

Rete viaria e servizi

La proposta prevede, altresì, una razionalizzazione della viabilità e il prolungamento di via Bortolotti fino a via Massaro, puntando sul miglioramento delle piste ciclabili e la riqualificazione generale dei servizi comunali. L’amministrazione ha posto l’accento sulla necessità di una distribuzione più efficiente delle infrastrutture e dei sottoservizi per garantire funzionalità ai residenti e ai visitatori.

Integrazione con i piani di sviluppo

La variante proposta si allinea con gli indirizzi programmatici dell’amministrazione Celentano, mirati all’aggiornamento complessivo dei Ppe della Marina e di Borgo Grappa. Questo approccio integrato avrà come obiettivo una pianificazione armonica delle risorse e delle necessità urbanistiche. È stata espressa gratitudine per il lavoro svolto dai professionisti e dalla commissione urbanistica, che sta lavorando a ritmo serrato per ottenere l’approvazione e avviare l’implementazione del nuovo piano.

Il percorso verso la riqualificazione di Borgo Sabotino è quindi tracciato, con il Comune di Latina che si prepara a intraprendere un cammino di sviluppo sostenibile e integrato per un futuro migliore.

Change privacy settings
×