Aggiornamento sulla salute di Papa Francesco: lieve miglioramento e continua convalescenza

Aggiornamento sulla salute di Papa Francesco: lieve miglioramento e continua convalescenza

Papa Francesco continua la convalescenza a Casa Santa Marta, mostrando un lieve miglioramento nella salute e mantenendo attiva la sua agenda ecclesiastica, mentre si prepara per le celebrazioni della Settimana Santa.
Aggiornamento Sulla Salute Di Aggiornamento Sulla Salute Di
Aggiornamento sulla salute di Papa Francesco: lieve miglioramento e continua convalescenza - Gaeta.it

Papa Francesco rimane in convalescenza presso Casa Santa Marta. Attualmente, il Pontefice sta seguendo una terapia farmacologica e fisioterapie motoria e respiratoria. Le notizie dal Vaticano, diramate dalla Sala Stampa, riferiscono di un “lieve miglioramento” nella sua condizione, soprattutto per quanto riguarda la voce. Un aspetto fisico che sta ricevendo attenzione è l’infezione polmonare, la quale, sebbene persista, mostra alcuni segni di miglioramento nei risultati delle analisi del sangue, indicando una leggera diminuzione degli indicatori infettivi.

Il programma di riabilitazione del Santo Padre

Nel corso della giornata, Papa Francesco dedica molto tempo alle fisioterapie necessarie per la sua riabilitazione. Gli esercizi motori e respiratori sono parte fondamentale del suo recupero. Il Papa ha inoltre una gestione dell’ossigenazione modificata: durante il giorno utilizza ossigeno normale tramite naselli. Quando si rende necessario, soprattutto durante la notte, riceve ossigeno ad alti flussi. È interessante notare che l’intensità dell’ossigeno fornito è stata ridotta, il che suggerisce un miglioramento nel suo stato di salute.

Oltre al recupero fisico, il Santo Padre rimane impegnato nel suo lavoro quotidiano. Si è mantenuto attivo seguendo eventi e impegni ecclesiastici, tra cui la predica di Quaresima tenuta da padre Roberto Pasolini in Aula Paolo VI, seguita in modalità remota. Un altro momento significativo per Papa Francesco è stato il 2 aprile, quando ha assistito alla messa commemorativa per il ventesimo anniversario della morte di Papa Wojtyla.

L’umore e il benessere del Papa

La Sala Stampa del Vaticano ha evidenziato che l’umore del Santo Padre resta “buono“. Nonostante le limitazioni fisiche, il Papa continua a seguire da vicino gli andamenti della Chiesa. Riceve e studia documentazione necessaria per i suoi doveri, mantenendo un’attività intellettuale sostenuta. È significativo che abbia l’accesso a un’alimentazione completa e che possa consumare cibo solido, un altro elemento che suggerisce un progresso nel suo stato di salute.

Le celebrazioni della Settimana Santa

Riguardo ai riti della Settimana Santa, il Vaticano tiene a sottolineare che è prematuro fare previsioni. In precedenti dichiarazioni, era emerso che la possibilità della partecipazione di Papa Francesco a tali eventi dipenderà dal suo stato di salute nel corso delle prossime settimane. I preparativi per le celebrazioni religiose continuano, ma l’attenzione rimane focalizzata sul recupero del Santo Padre.

La situazione di Papa Francesco continua a essere monitorata con attenzione, e le prossime comunicazioni dal Vaticano informeranno ulteriormente sulla salute e le attività del Pontefice.

Change privacy settings
×